Stasera in tv, 3 film capolavoro: c’è l’imbarazzo della scelta

Stasera il palinsesto televisivo offre tre film imperdibili, diversi tra loro ma capaci di rendere memorabile una serata davanti allo schermo

L’offerta televisiva di stasera, 13 giovedì novembre, offre davvero l’imbarazzo della scelta. Tre i film che abbiamo selezionato tra quelli in onda sulle varie reti del piccolo schermo, per tutti i gusti: The Blues Brothers, Sweet November e La Fabbrica di Cioccolato. Una programmazione felice, che spazia lungo tutti i generi, delle interpretazioni iconiche e delle storie entrate nell’immaginario collettivo. Scegliere non è semplice, perché ogni titolo offre un’esperienza diversa e completa.

Partiamo con The Blues Brothers (in onda su Twentyseven, canale 27), un vero cult della commedia musicale. Diretto da John Landis, porta sullo schermo un’esplosione di ritmo, azione e humor attraverso le figure indimenticabili di John Belushi e Dan Aykroyd. La trama segue Jake ed Elwood Blues, decisi a salvare l’orfanotrofio dove sono cresciuti mettendo insieme la loro vecchia band per una grande esibizione. La narrazione corre tra inseguimenti spettacolari, momenti surreali e performance musicali che hanno fatto la storia del cinema.

Anche grazie alla presenza di leggende come Aretha Franklin, Ray Charles e James Brown. Il film, intriso di blues, soul e rock, crea un flusso energico e coinvolgente, oltre a restituire un ritratto ironico e affettuoso dell’America degli anni Ottanta. Un mix di commedia, musica e spirito ribelle che continua a conquistare generazioni e che rimane un punto fermo per chi ama il cinema vivace e trascinante, capace di fondere spettacolarità e leggerezza con uno stile unico.

Romanticismo e seconde possibilità: stasera in tv Sweet November

Per gli amanti della commedia romantica, stasera in tv su La5 (canale 30) va in onda Sweet November. Un dramma rosa che unisce intensità emotiva e atmosfere delicate. Interpretato da Keanu Reeves e Charlize Theron, racconta l’incontro tra Nelson, uomo votato al lavoro e a una vita rigidamente organizzata, e Sara, spirito libero che vive seguendo un proprio ritmo interiore. Una proposta insolita li avvicina: trascorrere insieme il mese di novembre, permettendo a Nelson di scoprire aspetti dimenticati della propria quotidianità. La storia si sviluppa tra gesti semplici, intimità mai artificiosa e un equilibrio narrativo che alterna poesia e malinconia. Il film affronta temi universali come il valore del tempo, la vulnerabilità, la necessità di lasciarsi trasformare dagli incontri significativi.

Infine, per chi adora il genere fantasy, un intramontabile classico: su Italia 1 La Fabbrica di Cioccolato, film diretto da Tim Burton e interpretato da un magnetico Johnny Depp. Il film, adattamento del romanzo di Roald Dahl, appartiene al genere fantasy e segue il viaggio di Charlie Bucket, bambino proveniente da una famiglia umile che vince un biglietto d’oro per visitare la misteriosa fabbrica del celebre cioccolatiere Willy Wonka. L’universo creato da Burton regala un’elegante miscela di estetica gotica, colori vibranti e invenzioni visionarie. La visita si trasforma in un percorso attraverso ambienti stravaganti, prove morali e incontri sorprendenti, che mettono in luce virtù e difetti dei piccoli protagonisti. La storia affronta con ironia temi come l’avidità, l’educazione e la generosità, mantenendo un tono che alterna leggerezza e sottile profondità. L’interpretazione di Depp conferisce al personaggio un fascino eccentrico e misterioso, mentre ogni scena diventa un viaggio nella fantasia, capace di coinvolgere pubblico di ogni età. stasera in tv