La cascata monumentale nel verde: gioiellino da vedere assolutamente

Un angolo incantato sulle alture di Nizza: la Cascata de Gairaut, tra storia e bellezza. Un luogo dove ingegno umano e natura si fondono in perfetta armonia: la Cascade de Gairaut è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire una Nizza diversa, più intima e affascinante, fatta di panorami, storia e poesia architettonica.

Sulle colline che sovrastano Nizza si nasconde uno dei luoghi più suggestivi della città: la Cascadtade Gairaut, un’opera interamente artificiale realizzata tra il 1880 e il 1883 per celebrare l’arrivo dell’acqua a Nizza grazie al canale della Vésubie. La cascata, oggi dichiarata monumento storico, rappresenta un simbolo di progresso e armonia paesaggistica: la sua costruzione, con stalattiti finte, grotta attraversabile, rocce scolpite e il celebre chalet alpino che la sovrasta, fonde perfettamente estetica e funzionalità. Da qui, lo sguardo spazia su un panorama mozzafiato che abbraccia la città e il mare. È un luogo di pace dove il suono dell’acqua si mescola ai profumi della macchia mediterranea, perfetto per chi ama passeggiare, fotografare o semplicemente godersi il tramonto in uno scenario da cartolina.
Bellissimo il racconto che ne fa la travel creator Isabel Rősslerová (@around.france.with_isabel):

La magia della Cascata di Gairaut: un capolavoro artificiale tra natura e Belle Époque e il fascino di Nizza tra storia, arte e panorami indimenticabili

Capitale della storica Contea di Nizza, la città nasce nel IV secolo a.C. come Nikaia, in onore della dea Nike. Nel corso dei secoli, il suo destino si è intrecciato con quello di Provenza, Savoia e Francia, lasciando tracce indelebili nel tessuto urbano. Oggi, Nizza incanta con il suo mix unico di influenze italiane e francesi, tra palazzi barocchi, edifici liberty e scorci che raccontano la Belle Époque. Visitare la Cascade de Gairaut significa entrare in contatto con questo spirito: il luogo conserva un’anima romantica e autentica, lontana dal turismo di massa, che racconta il volto più poetico della città. È una delle mete predilette dagli abitanti stessi, che la scelgono per momenti di relax, jogging o picnic all’aperto.

Oltre alla Cascade de Gairaut, Nizza offre un mosaico di esperienze. La Promenade des Anglais è il suo simbolo più celebre, una passeggiata elegante affacciata sul Mediterraneo. Dalla Colline du Château si godono vedute spettacolari, mentre Place Masséna incanta per la sua architettura che unisce eleganza italiana e rigore francese. Nel Quartiere Cimiez, tra rovine romane e il Museo Matisse, si respira arte e storia; la Vecchia Nizza, invece, conquista con i suoi mercati colorati, le viuzze medievali e l’atmosfera vivace. Da non perdere anche il Museo Chagall e la Cattedrale ortodossa di Saint-Nicolas, simboli della vocazione cosmopolita della città. In questo contesto, la Cascade de Gairaut rappresenta un rifugio naturale dove riscoprire il fascino lento della Nizza ottocentesca e la bellezza di un’opera che unisce acqua, architettura e poesia.