Un dolce leggero come una nuvola, soffice, proteico e perfetto per chi ama la leggerezza senza rinunciare al gusto.
Sembra una nuvola ma si scioglie in bocca al primo morso: la Torta Nuvola allo yogurt greco di Elisa (@elisatiffanybalance) è un piccolo capolavoro di semplicità e benessere. Un dolce che nasce dal desiderio di concedersi qualcosa di buono senza sensi di colpa, ideale per chi segue un’alimentazione bilanciata o per chi cerca alternative sane ai classici dessert. La consistenza è quella inconfondibile della cotton cheesecake, ma con un profumo più fresco e una leggerezza straordinaria grazie allo yogurt greco, alle uova e all’assenza totale di burro e olio. Ogni fetta regala morbidezza, gusto e una piacevole sensazione di equilibrio: perfetta da gustare a colazione, come spuntino o come dolcetto post cena.
La Torta Nuvola allo yogurt greco nasce dall’incontro tra pochi ingredienti semplici e una cottura delicata che la rende impalpabile come aria. Per prepararla occorrono 300 grammi di yogurt greco 0%, quattro uova, 70 grammi di amido di mais, 70 grammi di eritritolo (o altro dolcificante naturale) e una nota profumata di scorza d’arancia e vaniglia. Il segreto della sua consistenza sta nella montatura separata degli albumi, che vengono incorporati lentamente alla crema di tuorli e yogurt per creare un impasto spumoso e stabile.
Si cuoce a bagnomaria, in forno statico, a temperatura moderata — 150° per i primi 30 minuti e poi 140° per altri 30 — per ottenere una superficie liscia e un cuore soffice e umido. Una volta raffreddata, si completa con una spolverata di zucchero o eritritolo a velo: semplice, elegante, irresistibile.
Visualizza questo post su Instagram
La leggerezza della Torta Nuvola: il segreto di un dolce proteico e sofficissimo
Questa torta rappresenta il perfetto equilibrio tra golosità e alimentazione consapevole. Lo yogurt greco apporta proteine di alta qualità, mentre l’amido di mais dona struttura senza appesantire. L’assenza di grassi aggiunti e zuccheri raffinati la rende adatta anche a chi segue un regime ipocalorico o sportivo. Il risultato è un dolce che soddisfa la voglia di dolcezza senza compromettere la linea.
La Torta Nuvola può essere gustata al naturale oppure accompagnata da marmellata senza zuccheri, sciroppo di frutta, o una crema di frutti rossi per esaltarne la freschezza. Il suo sapore delicato si presta a molte varianti, anche con aggiunta di cacao o scorze di limone. È una ricetta che dimostra come sia possibile mangiare in modo sano, con gusto e leggerezza, rendendo ogni fetta un piccolo momento di piacere quotidiano.
