Giovedì 6 novembre 2025: il finale della fiction Noi del Rione Sanità su Rai 1, l’intrattenimento culturale di Splendida Cornice su Rai 3 e il film Il Conte di Montecristo su Canale 5
La serata di ieri, giovedì 6 novembre, ha visto in prima serata su Rai 1 l’ultima puntata di Noi del Rione Sanità, la fiction interpretata da Carmine Recano nel ruolo di Don Giuseppe Santoro. La serie, ambientata nel cuore di Napoli, ha raccontato la rinascita di un quartiere difficile. Attraverso la forza di una comunità guidata da un sacerdote che crede nel riscatto sociale dei giovani.
Nonostante l’interesse suscitato, una seconda stagione non sarebbe prevista, almeno per ora: la storia sembra trovare una conclusione naturale. La scelta di Rai 1 di proporre in prima serata una fiction così radicata nella realtà sociale italiana testimonia la volontà di unire intrattenimento e impegno, affidandosi a un linguaggio popolare ma autentico. È probabile che il pubblico abbia premiato il racconto per la sua forza emotiva e per l’attualità dei temi trattati, in una serata dal forte impatto narrativo e valoriale.
Rai 3 e Canale 5: alternative tra cultura e cinema
A contendere l’attenzione del pubblico alla fiction di Rai 1 sono stati Splendida Cornice su Rai 3 e Il Conte di Montecristo su Canale 5. Il programma condotto da Geppi Cucciari, giunto a una nuova stagione di successo, ha offerto come sempre un mix di intrattenimento intelligente, ironia e cultura, con ospiti, musica dal vivo e momenti di riflessione leggera ma non superficiale. Un tipo di televisione “da conversazione” che mantiene viva la curiosità, con un linguaggio fresco e popolare.

Canale 5, invece, ha modificato il suo palinsesto rinunciando al raddoppio settimanale del Grande Fratello, sostituito dal film Il Conte di Montecristo, un classico della letteratura portato sullo schermo per il pubblico serale. Una scelta di continuità e prestigio, pensata per intercettare un’audience diversa, più orientata al cinema e al racconto epico. L’offerta complessiva della serata ha dunque mostrato tre anime differenti della TV generalista: la fiction sociale, il talk culturale e il cinema popolare, in un equilibrio che racconta bene la varietà dei gusti del pubblico.
Ascolti tv, bei numeri per il finale di stagione di Noi del Rione Sanità
Gli ascolti televisivi della prima serata di giovedì 6 novembre 2025 hanno premiato la fiction di Rai 1, risultata vincitrice in termini di share Auditel. Un successo che conferma la solidità delle produzioni italiane di qualità, capaci di attrarre telespettatori nonostante la concorrenza delle piattaforme digitali.
Su Rai 1 Noi del Rione Sanità è stato visto da 2.716.000 spettatori, pari al 17.8% di share. Bene su Canale 5 Il Conte di Montecristo ha conquistato 1.524.000 spettatori con uno share del 12.9%. Su Rai2 Ore 14 Sera intrattiene 852.000 spettatori pari al 6.5%, mentre Italia 1 con Paradise City incolla davanti al video 899.000 spettatori con il 4.9%. Rai 3 con Splendida Cornice segna 996.000 spettatori (6.4%). Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza 774.000 spettatori (6.3%).
