La soluzione naturale per allontanare le cimici in casa: ecco come fare e quali ingredienti utilizzare.
Le cimici appartengono alla famiglia dei Pentatomidae e si riconoscono per il corpo piatto e ovale, spesso verde o marrone con piccole macchie o bande. Si nutrono della linfa di piante e frutti, grazie a un apparato boccale che perfora i tessuti vegetali per succhiarne i liquidi. Nonostante vivano all’aperto, con l’arrivo dell’autunno cercano rifugi caldi per svernare e finiscono così dentro le abitazioni. La specie più comune, la cimice asiatica, trova accesso attraverso fessure, crepe o serramenti non ben chiusi, insediandosi in soffitte e infissi. Non sono pericolose per l’uomo, ma risultano moleste per l’odore che emanano se schiacciate.
All’interno della casa, non volano ma si muovono lentamente strisciando. Il modo migliore per tenerle lontane è evitare che entrino: sigillare bene finestre e prese d’aria, mantenere pulite le aree di ingresso e ridurre la vegetazione troppo vicina alle pareti. L’uso di zanzariere e guarnizioni anti-insetto contribuisce a limitarne l’accesso. In modo naturale, possono essere scoraggiate con oli essenziali di menta, eucalipto o lavanda, il cui odore risulta sgradito agli insetti. Se la presenza diventa eccessiva, è utile rivolgersi a disinfestatori professionisti, in grado di intervenire con trattamenti mirati. Pur non rappresentando un rischio sanitario, la loro eliminazione resta importante per mantenere l’ambiente pulito e proteggere piante e balconi da possibili danni.
Cimici in casa: ecco come allontanarle con una soluzione naturale
In questo articolo, riveliamo una soluzione naturale e facile da preparare, adatta ad allontanare le cimici dalla propria casa. Servono pochi ingredienti, che è facile trovare al supermercato, e che molti hanno già in casa, e giusto qualche secondo. A rivelare questa soluzione naturale, sono state le esperte di pulizie domestiche e bucato Titty e Flavia. In particolare, le due esperte grattugiano del sapone di Marsiglia, poi mettono nel contenitore spray 200 millilitri di acqua tiepida, e aggiungono due cucchiai di sapone grattugiato.

Shakerano bene il tutto, e poi lo spruzzano in tutti i punti critici: dagli infissi ai davanzali, dagli angoli delle finestre ai balconi. Le cimici, così, si terranno lontane dalla casa, e questo incubo non ci sarà più. Il segreto dell’efficacia di questa soluzione sta nell’azione combinata del sapone, che agisce fisicamente sugli insetti, e nel suo profumo caratteristico, poco tollerato da questi parassiti. Quando entra in contatto diretto con l’insetto, il sapone crea una sottile pellicola che ne ostruisce i pori respiratori, portandolo rapidamente all’asfissia. L’effetto risulta ancora più evidente sulle giovani cimici, dotate di tegumenti più fragili. Anche spruzzata semplicemente su infissi, davanzali o balconi, la soluzione si rivela un potente repellente: il suo odore induce gli insetti a cercare rifugio altrove, mantenendo così gli ambienti domestici più protetti. L’uso regolare di questa miscela è sicuro per persone, animali e superfici, e la sua applicazione risulta più efficace nelle ore fresche del mattino o nei momenti di minor attività delle cimici.
Visualizza questo post su Instagram
