Ascolti tv: Belve è già in calo, fanno meglio Le Iene. I dati Auditel del 4 novembre

Analisi del palinsesto tv di martedì 4 novembre 2025: i dati Auditel di Belve (Rai 2), Il Commissario Montalbano (Rai 1) e La notte nel cuore (Canale 5)

La prima serata del 4 novembre 2025 ha offerto una competizione televisiva avvincente tra tre generi diversi ma ugualmente forti: il talk show Belve su Rai 2, la soap turca La notte nel cuore su Canale 5 e la fiction cult Il Commissario Montalbano su Rai 1. Tre proposte distinte, accomunate da un obiettivo comune: conquistare il pubblico della prima serata, in un martedì di grande varietà televisiva.

Rai 1 ha scelto di aprire la serata con La forza che ci unisce, evento dedicato alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. A seguire, la replica di uno degli episodi della storica fiction Rai Il Commissario Montalbano. Una proposta che unisce impegno civile e intrattenimento, facendo leva sul richiamo di un personaggio ormai entrato nella storia della televisione italiana, grazie al compianto scrittore siciliano Andrea Camilleri.
Su Rai 2, riecco Francesca Fagnani con una nuova puntata di Belve, il talk più irriverente del palinsesto, con ospiti di grande richiamo. Da Iva Zanicchi ad Adriano Pappalardo e Irene Pivetti, impreziositi dalla partecipazione speciale di Maria De Filippi. Un mix di personalità forti e racconti senza filtri, che ha confermato il marchio di autenticità del programma.
Canale 5 ha invece puntato sulla continuità con la soap opera turca La notte nel cuore. Una produzione che sta fidelizzando sempre più telespettatori italiani grazie alle sue trame romantiche e alle atmosfere intense.

Ascolti tv belve (1)
Luca Zingaretti è Il Commissario Montalbano

Strategie di palinsesto e pubblico

La serata del 4 novembre ha mostrato chiaramente come le reti generaliste abbiano ormai identificato i propri segmenti di pubblico. Rai 1 continua a valorizzare la tradizione e il racconto popolare, affidandosi a volti storici e a produzioni che sanno emozionare. Rai 2, con Belve, prosegue invece la strada del racconto diretto e contemporaneo, puntando su ospiti capaci di attrarre un pubblico giovane e curioso. Canale 5, fedele alla sua linea melodrammatica, trova nella soap straniera un linguaggio universale che si adatta bene alla fascia serale.
Il risultato complessivo è un mosaico di stili televisivi che, pur muovendosi su binari differenti, risponde al desiderio dello spettatore di trovare un punto d’incontro tra emozione, riflessione e leggerezza. La diversità delle proposte ha reso la serata equilibrata, senza un netto predominio di un genere sull’altro.
Vediamo gli ascolti tv di ieri sera: i dati Auditel del prime time del 4 novembre.

Ascolti tv 4 novembre, in calo Belve: meglio Le Iene

Si registra un calo per la seconda puntata di Belve. Il format condotto da Francesca Fagnani è stato visto da un totale di circa 1.367.000 di telespettatori su Rai 2, facendo incassare al secondo programma Rai il 9% di share. Numeri in calo rispetto alla puntata scorsa.
Su Rai1 La Forza che Unisce ha interessato 2.419.000 spettatori pari all’11.5% di share e a seguire la replica de Il Commissario Montalbano è stata seguita da 1.989.000 spettatori pari al 13.1%. Su Canale5 La Notte nel Cuore ha conquistato invece 2.361.000 spettatori con uno share del 16.6%. Italia 1 con Le Iene incolla davanti al video 1.140.000 spettatori con il 9.3%.