Su RaiPlay un film divertente e intelligente che trasforma una rapina in banca in una commedia piena di colpi di scena
Le regole della truffa, diretto da Rob Minkoff, è una delle pellicole più curiose del genere heist movie, capace di unire ritmo, ironia e un cast di grande fascino. Uscito nel 2011 con il titolo originale “Flypaper”, il film è ora disponibile su RaiPlay, dove torna a conquistare il pubblico con la sua miscela di azione e commedia surreale. La storia si apre in una banca di provincia, dove Tripp Kennedy (interpretato da Patrick Dempsey) entra per un’operazione di routine. Ma il destino ha in serbo ben altro: due bande – una di professionisti, l’altra di dilettanti – irrompono nello stesso momento per compiere una rapina. Da qui si sviluppa un intreccio serrato e brillante, in cui ogni personaggio nasconde qualcosa e ogni battuta diventa un indizio.
Il punto di forza de Le regole della truffa sta nel suo equilibrio tra ritmo narrativo e ironia. Le situazioni assurde si moltiplicano, ma non perdono mai coerenza grazie ai dialoghi intelligenti e ai continui ribaltamenti di prospettiva. Tripp, intrappolato tra rapinatori e ostaggi, tenta di mantenere la calma e di proteggere Kaitlin (una brillante Ashley Judd), cassiera di cui è innamorato. La tensione cresce di minuto in minuto, ma viene stemperata da momenti comici che ricordano la scrittura frenetica dei fratelli Hangover – autori anche di questa sceneggiatura. Il risultato è una commedia criminale dal ritmo teatrale, che gioca con le regole del genere e con gli stereotipi del cinema americano. Ogni scena mescola suspense, azione e commedia nera, creando un’atmosfera che ricorda i film di Guy Ritchie e certi classici del cinema indipendente degli anni Duemila.

Su RaiPlay Le regole della truffa: un cast d’eccezione e uno stile tutto da godere
Accanto a Dempsey e Judd, il film vanta un cast di ottimo livello, con Tim Blake Nelson, Matt Ryan, Jeffrey Tambor e una giovane Octavia Spencer. Girato quasi interamente all’interno di una banca di Baton Rouge, in Louisiana, il film sfrutta al massimo lo spazio chiuso per costruire tensione e ritmo. Le musiche di John Swihart e la fotografia di Steven Poster contribuiscono a creare un tono vivace e surreale, mentre la regia di Minkoff – celebre per capolavori come Il re leone e Stuart Little – dimostra grande versatilità anche nel cinema live action. Sebbene la trama possa sembrare caotica all’inizio, tutto trova un senso in un finale a sorpresa che ribalta ogni certezza.
Le regole della truffa è un film consigliato a chi ama le commedie intelligenti, i colpi di scena, e quella sottile ironia che trasforma il crimine in spettacolo. Una visione perfetta su RaiPlay per chi cerca leggerezza, ritmo e un pizzico di follia cinematografica.
