Netflix, le uscite più interessanti di novembre: il grande ritorno di Guillermo del Toro

Un mese ricco di anteprime, ritorni e film per tutti i gusti: ecco le nuove uscite Netflix di novembre 2025, tra grandi serie, thriller e titoli natalizi.

Novembre 2025 si presenta come uno dei mesi più ricchi dell’anno per Netflix, pronto a conquistare il pubblico con un catalogo variegato che spazia dai grandi ritorni alle novità più curiose. L’attesa più grande riguarda senza dubbio Stranger Things 5, che debutta il 27 novembre con l’ultima, attesissima stagione finale. A tutti gli effetti un evento globale, che riporta gli spettatori a Hawkins per l’ultima battaglia contro il Sottosopra.

Accanto al fenomeno firmato Duffer Brothers, il 7 novembre arriva Frankenstein, film con Guillermo del Toro che promette un’esperienza visiva e narrativa imponente. Con una fotografia cupa e interpretazioni di livello, la pellicola reinventa il mito del mostro in chiave contemporanea, tra orrore gotico e riflessione filosofica.
Non mancano i nuovi progetti seriali: Death by Lightning, disponibile dal 6 novembre, ricostruisce la vita del presidente americano James Garfield e il suo assassinio con uno stile che mescola dramma storico e tensione politica. Nello stesso giorno torna The Vince Staples Show 2, serie tra musica e ironia che esplora la cultura urbana con taglio documentaristico.

Netflix, il catalogo di novembre. Commedie, azione e crime un’offerta per ogni spettatore

Il catalogo di novembre conferma la forza di Netflix nella varietà di generi. Il 12 novembre debutta Buon Natal-ex!, una commedia romantica perfetta per entrare nell’atmosfera delle feste, seguita da Jingle Bell Heist – Rapina a Natale (26 novembre), una frizzante storia di colpi di scena e sentimento. Spazio anche al cinema d’azione con Secret Team 555 (5 novembre) e al thriller psicologico The Beast in Me (13 novembre), tra i titoli più attesi del mese.

netflix uscite novembre (1)
Dal trailer Netflix di Stranger Things

Gli appassionati di crime troveranno pane per i loro denti: il 13 novembre esce Delhi Crime 3, mentre la miniserie Il disastro dell’Heweliusz (5 novembre) racconta un naufragio realmente accaduto nel Mar Baltico con uno sguardo documentaristico e avvincente. Per chi preferisce l’avventura, Ikusagami – Last Samurai Standing (13 novembre) trasporta lo spettatore nel Giappone feudale tra duelli e onore, mentre Madame Web (14 novembre) amplia l’universo Marvel con toni più oscuri e riflessivi.
Tra le curiosità spiccano anche Mrs Playmen (12 novembre), serie italiana ambientata nel mondo dell’erotismo e della moda anni ’70, e Champagne Problems (19 novembre), dramedy raffinata sulle fragilità dei rapporti di coppia.

Tra animazione e sogni: spazio ai più piccoli e alle storie per tutta la famiglia

Non solo serie e crime: novembre offre anche un’ampia scelta di titoli per famiglie e amanti dell’animazione. Il 3 novembre arrivano Gli Snicci, ispirati ai racconti di Dr. Seuss, seguiti da Troppo cattivi: Pronti all’azione! (6 novembre) e Jurassic World: Chaos Theory 4 (20 novembre), che continua la saga animata dei dinosauri con nuovi protagonisti. Il 14 novembre sarà la volta di In Your Dreams – Continua a sognare, un film d’animazione che unisce sogni e realtà in un’avventura colorata e tenera.

Il mese si chiuderà con Train Dreams (21 novembre), poetico dramma ambientato negli Stati Uniti rurali, e con Un Natale a modo mio (1 novembre), perfetto per chi ama iniziare presto la stagione delle feste.