Non la solita vellutata di zucca: squisito comfort food per le serate d’autunno

Un piatto che sa di autunno: la vellutata di zucca e patate con robiola e taralli di Isabel De Simone

Un incontro tra dolcezza e cremosità, profumo di erbe e croccantezza. La vellutata di zucca e patate con robiola e taralli firmata da Isabel De Simone, conosciuta sui social come @piovonoricette, è un inno ai sapori autunnali e al comfort food fatto con ingredienti semplici. Una ricetta che trasforma un piatto della tradizione in un’esperienza sensoriale completa, dove ogni cucchiaio regala calore, morbidezza e un tocco aromatico che conquista.

Per realizzare questa vellutata autunnale, servono pochi ingredienti genuini e facilmente reperibili.
>Per la vellutata:

  • 500 g di zucca (peso già pulito)

  • 200 g di patate

  • 1 porro

  • Erbe aromatiche a piacere (alloro, salvia, rosmarino)

  • Brodo vegetale q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale q.b.

Gli  ingredienti per l’accompagnamento:

  • 200 g di robiola

  • Prezzemolo tritato q.b.

  • Timo q.b.

  • Erba cipollina secca q.b.

  • Pepe q.b.

  • Taralli q.b.

  • Paprika affumicata q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Si parte tagliando a rondelle un porro, mentre zucca e patate vengono ridotte in piccoli pezzi per garantire una cottura uniforme. In una casseruola si fa rosolare il porro in un filo di olio extravergine d’oliva, poi si aggiungono gli ortaggi e un pizzico di sale. Il tutto viene coperto con brodo vegetale caldo e profumato da erbe aromatiche come alloro, salvia e rosmarino. Dopo circa venti minuti, la zuppa si addensa, pronta per essere trasformata in una crema vellutata e setosa, dal colore arancio intenso e dall’aroma inconfondibile di autunno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabel De Simone (@piovono.ricette)

Il tocco speciale nella vellutata di zucca e patate: robiola alle erbe e taralli croccanti

A rendere unico questo piatto è il contrasto tra la delicatezza della vellutata e la freschezza della robiola aromatizzata. Il formaggio viene condito con prezzemolo tritato, erba cipollina secca, timo, pepe e un filo d’olio. Il risultato è una crema saporita e profumata, che si sposa perfettamente con la dolcezza della zucca. Per completare, Isabel suggerisce di aggiungere taralli sbriciolati, che donano una piacevole croccantezza, un pizzico di paprika affumicata e qualche fogliolina di prezzemolo fresco. Ogni elemento si fonde armoniosamente, creando un equilibrio di consistenze e profumi che appaga i sensi.

Questa ricetta non è solo un piatto, ma una piccola coccola da gustare con lentezza. La vellutata di zucca e patate con robiola e taralli racchiude tutto ciò che l’autunno rappresenta: il tepore di casa, i colori caldi della natura, la semplicità che si fa eleganza. Ideale per una cena leggera ma raffinata, perfetta da servire anche in occasione di un pranzo tra amici, questa creazione di @piovonoricette dimostra come la genuinità possa diventare poesia. Un piatto “spaziale”, come lo definisce la sua autrice, capace di riscaldare il cuore a ogni assaggio.