Viaggio nel treno del foliage: l’esperienza da vivere almeno una volta nella vita

Un viaggio tra i colori dell’autunno: il treno del foliage a Kyoto: un itinerario suggestivo per scoprire l’autunno giapponese da un punto di vista unico. A bordo dei treni panoramici che attraversano le vallate e i boschi di Kyoto, dove gli aceri giapponesi trasformano il paesaggio in un mosaico di rossi, aranci e dorati.

Quando l’autunno arriva in Giappone, Kyoto si trasforma in un quadro vivente. Le montagne che circondano l’antica capitale si accendono di colori intensi e, tra le esperienze più amate, il treno del foliage rappresenta il modo più poetico per ammirare questo spettacolo naturale. Il più celebre è il Sagano Scenic Railway, noto anche come Torokko o Sagano Romantic Train: un convoglio storico che collega Arashiyama a Kameoka, attraversando la valle del fiume Hozu.
Il viaggio, lungo appena sette chilometri, si snoda tra boschi di bambù e foreste che sembrano incendiate dai toni del rosso. I finestrini panoramici e le carrozze d’epoca amplificano l’emozione, regalando un’esperienza che unisce tradizione e contemplazione. Al termine del percorso è possibile proseguire l’escursione con una crociera sul fiume, per osservare da un’altra prospettiva il riflesso delle foglie sull’acqua.

Fantastico il racconto realizzato dalla travel creator Stefania (@prossimafermatagiappone):

Il tunnel del foliage: emozione pura

Un’altra linea che incanta durante il periodo autunnale è la Eizan Railway, che collega il centro di Kyoto con le località montane di Kurama e Kibune. Tra le stazioni di Ichihara e Ninose si apre il celebre Momiji Tunnel, un corridoio naturale di aceri le cui chiome si intrecciano sopra il binario formando una galleria di luce e colore. In questo tratto il treno rallenta e le luci interne si spengono, per lasciare che siano solo le foglie, illuminate da riflessi dorati, a riempire lo sguardo dei passeggeri.
Di notte, l’atmosfera si fa ancora più suggestiva grazie alle illuminazioni speciali che accendono il tunnel come una lanterna nel bosco. Chi desidera esplorare più fermate può acquistare un pass giornaliero, che permette di salire e scendere lungo la tratta per scoprire templi, santuari e sorgenti termali immerse nei colori del foliage.

Il periodo ideale per ammirare il foliage a Kyoto va dalla fine di novembre alla prima metà di dicembre. Secondo le previsioni del 2025, il culmine del colore si raggiungerà intorno al 12 dicembre. Durante i weekend autunnali i biglietti del treno panoramico sono molto richiesti, perciò è consigliabile prenotare con largo anticipo.
Viaggiare a bordo del treno del foliage significa entrare in contatto con l’anima più autentica del Giappone: la cura per i dettagli, il rispetto per la natura e la capacità di celebrare il tempo che passa. Non è soltanto un itinerario turistico, ma un’esperienza contemplativa che invita a fermarsi e osservare la bellezza effimera dell’autunno.
Chiunque desideri cogliere la poesia della stagione troverà in questo viaggio un ricordo indelebile, fatto di luce, silenzio e colori che sembrano respirare insieme al paesaggio.