La strega più grande del mondo si trova in Italia: toccarla porta fortuna

Un viaggio nel mistero e nella tradizione: la strega più grande del mondo si trova in Italia, nel cuore del Trentino

Un’imponente figura in legno e bambù, alta più di dieci metri, domina il paesaggio di Balbido, piccolo borgo del Trentino noto come “il paese dei murales”. È la strega più grande del mondo, un’opera straordinaria che unisce leggenda, arte e tradizione popolare, diventando un simbolo di rinascita culturale e di orgoglio per la comunità locale. Alta 10,77 metri e larga 4,5, la gigantesca Stria di Balbido è stata realizzata nel 2019 interamente con legno e canna di bambù, conquistando un posto nel Guinness World Records come la strega più grande mai costruita. L’opera, ideata da un gruppo di artisti e artigiani trentini, sorge ai margini del borgo e rappresenta una delle attrazioni più curiose e suggestive della regione.

Dietro la sua imponenza si nasconde una leggenda antica: nelle valli di Balbido e della Val Marcia, si racconta che un tempo vivessero le “Strie”, streghe dispettose che amavano tormentare i contadini con sortilegi e malefici. Gli abitanti, stanchi dei loro dispetti, decisero di proteggere il paese ponendo croci di ferro agli angoli delle strade per spezzare l’incantesimo. Oggi, la grande strega non incute timore, ma porta fortuna: la tradizione vuole che toccarla porti bene, un gesto beneaugurante per chi visita Balbido.
Carinissimo il racconto che ne hanno fatto la coppia di travel creator Giada e Ilean (@lovebirdsontheroad_):

A Balbido la strega più grande del mondo: il borgo dei murales e delle leggende

Balbido è un piccolo gioiello incastonato tra le montagne trentine, appartenente al comune di Bleggio Superiore. È conosciuto come uno dei Borghi dipinti d’Italia, grazie alle case contadine decorate da murales che raccontano scene di vita rurale, miti locali e storie di montagna. Passeggiando tra i vicoli, si respira un’atmosfera sospesa tra arte e memoria, dove ogni facciata diventa una pagina illustrata del passato del paese.
Tra le curiosità gastronomiche spicca il “Pan dolz della Stria”, un dolce tipico preparato con uvetta, pinoli e grano saraceno, che celebra la figura della strega come simbolo del territorio. Le piccole botteghe e i forni locali offrono ancora questo dolce secondo la ricetta tradizionale, legando il gusto alla leggenda.

Dopo aver ammirato la grande Stria, la visita può proseguire verso Rango, uno dei borghi più belli d’Italia, raggiungibile con una breve passeggiata da Balbido. Rango conserva un fascino autentico con i suoi vicoli in pietra, le volte medievali e i portici coperti, offrendo uno scorcio perfetto sul Trentino più vero.
Nei dintorni si possono esplorare le valli del Bleggio e del Giudicarie, zone ricche di sentieri, boschi e panorami spettacolari. A pochi chilometri si trova anche il Lago di Tenno, celebre per il suo colore turchese, e la località di Comano Terme, ideale per rilassarsi nelle sue acque termali naturali.
Balbido e la sua strega gigante rappresentano così un connubio unico tra arte, tradizione e natura, un’esperienza capace di sorprendere e incantare chiunque cerchi un angolo d’Italia ricco di fascino e autenticità.