Hammamet, la meta low-cost perfetta per una vacanza invernale economica e vicina all’Italia
Un viaggio invernale dal costo contenuto, facilmente raggiungibile e dal clima mite: Hammamet, perla della Tunisia, è la scelta ideale per chi desidera staccare la spina durante i mesi più freddi. Senza, però, allontanarsi troppo da casa. Situata a meno di due ore di volo dall’Italia, offre la possibilità di vivere un’esperienza esotica, ricca di storia, cultura e mare, senza gli eccessi turistici dell’estate. Novembre regala temperature gradevoli e giornate luminose, perfette per scoprire ogni angolo di questa località che unisce fascino mediterraneo e autenticità nordafricana.
Fondata secoli fa sulle coste del Golfo di Hammamet, questa città racchiude tutto il fascino dell’autentica Tunisia. Il cuore pulsante è la Medina, un labirinto di vicoli bianchi dove si aprono i colorati souk, mercati tradizionali in cui respirare profumi di spezie, oli d’oliva e tessuti artigianali. Qui si trova anche la Grande Moschea, luogo di culto e simbolo spirituale della città. Insieme al Museo di Hammamet, che racconta la storia e le radici culturali del luogo.
A pochi passi, la Kasbah domina il mare con le sue mura imponenti. Dalle sue terrazze si gode una vista spettacolare sul Mediterraneo, soprattutto al tramonto. Hammamet non è solo tradizione, ma anche eleganza: il Centro Culturale Internazionale di Dar Sebastian, una raffinata villa immersa nel verde, ospita in estate festival e concerti, confermando la vocazione artistica della città. Questa fusione tra antico e moderno la rende una meta viva tutto l’anno, ideale anche nei mesi più tranquilli.
Un consiglio di viaggio che arriva dalla travel creator Chiara Metafora:
Visualizza questo post su Instagram
Un viaggio vicino, una meta low-cost: Hammamet
Raggiungere Hammamet dall’Italia è semplice e rapido: dista appena 680 chilometri e i voli diretti per Tunisi o Enfidha-Hammamet durano circa un’ora e mezza. Una volta arrivati, un breve trasferimento in bus o taxi porta direttamente nel cuore della città. Chi preferisce un viaggio più lento può scegliere il traghetto da Palermo o Genova fino a Tunisi, da cui Hammamet dista solo un’ora di strada.
Anche i costi rendono questa destinazione estremamente allettante. Hotel, cibo e trasporti hanno prezzi molto inferiori rispetto alle mete europee, consentendo di concedersi una vacanza di qualità con un budget ridotto. A novembre, il clima mite – con temperature attorno ai 20°C e poche giornate di pioggia – permette di visitare le attrazioni, rilassarsi in spiaggia o semplicemente passeggiare tra le vie senza il caos estivo.
Trascorrere una vacanza invernale a Hammamet significa scoprire una Tunisia autentica, lontana dalle folle ma ricca di esperienze. Le spiagge dorate invitano a lunghe passeggiate, mentre la nuova zona di Yasmine Hammamet offre locali moderni, parchi e spazi verdi per chi cerca relax e comfort contemporaneo. Per gli amanti della storia, una gita a El Jem e al suo straordinario anfiteatro romano è un’occasione imperdibile per entrare nel passato glorioso del Paese. È una meta perfetta per chi desidera un viaggio rigenerante, senza faticosi spostamenti né grandi spese. Una piccola fuga d’inverno che regala sole, silenzio e la sensazione di trovarsi lontano pur essendo a un passo da casa.
