Un racconto di formazione intenso e autentico nel cuore della Slovenia: su RaiPlay Don’t Forget to Breathe
Disponibile su RaiPlay, Don’t Forget to Breathe è un film drammatico del 2019 diretto dal regista italo-sloveno Martin Turk. L’opera racconta il complesso mondo dell’adolescenza attraverso la storia di Klemen, un quindicenne che vive con il fratello maggiore Peter e la madre single in un piccolo villaggio rurale della Slovenia. La vita dei due fratelli, unita da un profondo legame affettivo, viene sconvolta quando Peter si innamora di Sonja. La giovane è una compagna di scuola, simbolo di un mondo adulto che Klemen non è ancora pronto ad affrontare. Il film diventa così un delicato ritratto della crescita, delle gelosie e delle passioni che accompagnano il passaggio all’età adulta.
L’adolescenza come scoperta di sé e degli altri
In “Don’t Forget to Breathe”, la macchina da presa di Martin Turk segue con discrezione Klemen nei suoi turbamenti interiori, restituendo un ritratto sincero e vulnerabile dell’adolescenza. Le emozioni contrastanti del protagonista – amore, rabbia, gelosia – si fondono con l’immagine di un paesaggio naturale che diventa specchio dell’anima. Il campo da tennis, i bagni al fiume, le lunghe giornate estive rappresentano non solo la quotidianità di due fratelli, ma anche la fragile soglia tra infanzia e maturità. Quando l’amore di Peter per Sonja minaccia di spezzare quel fragile equilibrio familiare, Klemen tenta disperatamente di riappropriarsi di ciò che sente di perdere, in un crescendo emotivo tanto realistico quanto struggente.

Girato nella Slovenia sudorientale, “Don’t Forget to Breathe” trasforma la natura in un vero e proprio personaggio. Le colline, i boschi e le acque cristalline del fiume diventano metafore visive delle tensioni interiori dei protagonisti. La fotografia, curata con estrema sensibilità, cattura la bellezza incontaminata del paesaggio, rendendolo un riflesso delle emozioni di Klemen. La colonna sonora firmata da Teho Teardo aggiunge profondità e malinconia, accompagnando i silenzi e i gesti minimi con un’intensità che tocca corde profonde. Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2019, il film ha conquistato pubblico e critica per la sua delicatezza e autenticità, offrendo un viaggio introspettivo che va oltre la narrazione.
Un film da riscoprire su RaiPlay
Nel vasto catalogo di RaiPlay, Don’t Forget to Breathe è una gemma da riscoprire per chi ama le storie di formazione dal tono intimista. La regia di Martin Turk evita ogni eccesso melodrammatico e lascia spazio al non detto, ai silenzi, ai piccoli gesti che rivelano più di mille parole. Gli interpreti, giovani e spontanei, trasmettono la freschezza e la vulnerabilità dei loro personaggi con rara naturalezza. È un film che invita alla riflessione sul tempo della crescita, sull’amore fraterno e sulla difficoltà di lasciar andare chi si ama. Un’opera poetica e sincera, capace di parlare a chiunque abbia vissuto il turbamento di un’estate che segna la fine dell’innocenza.
