Un borgo da scoprire in autunno: il paradiso francese per gli amanti del formaggio: Annecy, perla dell’Alta Savoia, conquista chi cerca sapori autentici e panorami da fiaba
L’autunno è la stagione ideale per viaggiare: le folle si diradano, le città si fanno più silenziose e la natura regala un caleidoscopio di tonalità dorate. È il momento perfetto per scoprire luoghi fuori dai soliti itinerari turistici, dove la vita scorre lenta e autentica. Tra le destinazioni più affascinanti di questa stagione c’è Annecy, un borgo francese situato nella regione dell’Alta Savoia, a poche ore di viaggio dall’Italia. Adagiata sulle rive di un lago cristallino e circondata dalle Alpi, Annecy è una meta che unisce la bellezza naturale al piacere della buona tavola. Per la travel creator Lena Bolettieri, rappresenta il vero paradiso per gli amanti del formaggio. A tutti gli effetti, un rifugio gourmet dove la tradizione casearia diventa esperienza sensoriale e culturale.
Visualizza questo post su Instagram
Annecy, tra canali pittoreschi e sapori di montagna: paradiso per gli amanti del formaggio
Il borgo di Annecy affascina con il suo centro storico medievale, attraversato da romantici canali e dominato da case color pastello. Camminando tra i vicoli, l’aria profuma di burro e latte: qui, la cultura del formaggio è un patrimonio radicato. La zona è celebre per la produzione di formaggi tipici dell’arco alpino. Su tutti, il Reblochon, proveniente dalla vicina valle di Thônes. E ancora, il Brézain, dal gusto leggermente affumicato, e il Tome des Bauges, una specialità protetta da denominazione d’origine.
Ogni anno, in giugno, il borgo ospita il Festival del Formaggio della Savoia, un evento che celebra i sapori locali con degustazioni, mercatini e incontri con i produttori. È un appuntamento che unisce tradizione, convivialità e cultura gastronomica. Non mancano poi le botteghe storiche e le fromagerie dove acquistare e assaggiare formaggi stagionati in grotte naturali o serviti con vini bianchi di montagna.
Tradizione culinaria e bellezze naturali
Visitare Annecy significa lasciarsi incantare non solo dai sapori, ma anche dai paesaggi. Il lago di Annecy, considerato uno dei più puliti d’Europa, riflette le vette innevate e regala scorci che sembrano usciti da un dipinto. Nelle vicinanze, l’Abbazia di Tamié custodisce un’antica tradizione monastica legata alla produzione di formaggi artigianali, offrendo un viaggio nella spiritualità e nella semplicità del lavoro agricolo. Le tavole locali raccontano una storia fatta di gusto e calore: tartiflette, fonduta savoiarda, gratin di patate e piatti di pesce persico o féra del lago di Annecy rappresentano la fusione perfetta tra montagna e lago. Dolci di Savoia, cioccolatini artigianali e liquori alle erbe completano l’esperienza di un viaggio che delizia i sensi e l’anima.
