Castagne, come le cucina chef Mainardi sono irresistibili: profumo di autunno per tutta la casa

Le castagne, protagoniste indiscusse dell’autunno, tornano sulle tavole di ottobre portando con sé il profumo dei boschi e il calore dei ricordi. In questo periodo, a un passo da novembre, non c’è nulla di più tipico che gustare le castagne arrostite o bollite, simbolo delle giornate fresche e delle prime serate in casa. A rinnovare la tradizione, lo chef Andrea Mainardi, volto amatissimo della televisione e dei social, ha condiviso il suo metodo personale per cuocerle alla perfezione. Rendendole croccanti fuori e morbide dentro, proprio come quelle dei migliori venditori di caldarroste.

Conosciuto per la sua simpatia travolgente e la passione contagiosa per la cucina, Andrea Mainardi è uno dei volti più noti del piccolo schermo. Sui suoi canali social è solito condividere le sue ricette preferite, sempre al passo con le stagioni e le tendenze del momento. Ebbene, in tempi di castagne, non poteva mancare un video sul suo personale metodo di cottura. Infallibile per ottenere castagne irresistibili con un tocco di creatività e gusto.

Castagne perfette in friggitrice ad aria: il metodo di Andrea Mainardi

Il primo passaggio è il classico taglietto sulla buccia, indispensabile per evitare che scoppino in cottura. Poi, lo chef consiglia di immergerle in acqua fredda arricchita con sale, vino rosso e foglie di alloro, un bagno aromatico che dura circa un’ora. Dopo averle asciugate con cura, le castagne vanno cotte per 25-30 minuti a 180 gradi nella friggitrice ad aria, regolando i tempi in base alle dimensioni. Il risultato è sorprendente: una crosta dorata e fragrante che racchiude un cuore tenero e profumato, con note leggere di vino e alloro che ne esaltano la dolcezza naturale.

Le proprietà benefiche delle castagne: energia e salute per l’autunno

Oltre a essere deliziose, le castagne rappresentano un vero toccasana per la salute. Sono una preziosa fonte di carboidrati complessi e amidi, che garantiscono energia prolungata e contrastano la stanchezza fisica e mentale. Contengono vitamina C e vitamine del gruppo B, fondamentali per il sistema immunitario e il metabolismo energetico, mentre il loro contenuto di minerali come potassio, magnesio, fosforo e calcio sostiene muscoli, ossa e cuore.

castagne (1)

Ricche di fibre, favoriscono la digestione e la regolarità intestinale, oltre a contribuire al controllo del colesterolo. Le castagne vantano anche potenti proprietà antiossidanti, utili contro lo stress ossidativo e le malattie croniche. Naturalmente prive di glutine, sono perfette anche per chi soffre di celiachia o intolleranze. Ideali per sportivi e donne in gravidanza, grazie ai folati e ai nutrienti essenziali, vanno però consumate con moderazione per l’elevato contenuto di zuccheri e amidi.