Tre città europee da visitare in autunno: cultura, quiete e bellezza

Tre città europee da visitare in autunno: Coimbra, Osijek e Brema

Un viaggio autunnale attraverso l’Europa può rivelare sfumature e suggestioni che la stagione estiva tende a nascondere. Quando il turismo rallenta e le temperature si fanno più miti, città dal fascino discreto si mostrano nella loro autenticità, tra foglie dorate, mercatini profumati e un ritmo più lento che invita alla scoperta. Abbiamo selezionato tre città europee da visitare in autunno: Coimbra, Osijek e Brema. Tre destinazioni perfette per chi desidera vivere un autunno di cultura, quiete e bellezza.

Cominciamo da Coimbra, l’anima antica del Portogallo. Una città che unisce storia, sapere e poesia. Conosciuta per la sua antica università, una delle più prestigiose d’Europa, regala un’atmosfera sospesa nel tempo tra cortili rinascimentali e biblioteche barocche. In autunno, la città assume un fascino particolare: il clima è mite e le vie del centro storico si svuotano dai flussi estivi. Permettendo, così, di ammirare con calma gli splendidi azulejos e di percorrere le stradine che conducono alla chiesa di Santa Cruz, luogo di sepoltura dei primi re del Portogallo. È la stagione ideale anche per gustare la cucina locale, ricca di sapori autentici come il baccalà e i dolci conventuali. Facilmente raggiungibile da Lisbona, Coimbra merita un soggiorno di almeno una notte per cogliere la sua dimensione più intima e poetica, quando la luce dorata dell’autunno esalta le sfumature dei tetti e delle colline circostanti.

Osijek: il fascino barocco dell’Est Europa

Lontana dai circuiti turistici più battuti, Osijek è una delle città più affascinanti e autentiche della Croazia. Adagiata sulle rive del fiume Drava, la città custodisce un’eleganza barocca poco conosciuta, con edifici storici e piazze che ricordano la sua eredità mitteleuropea. In autunno, i suoi parchi e viali si tingono di colori caldi, creando scenari perfetti per passeggiate lente tra i caffè storici e i mercatini locali. È la stagione migliore per assaporare la cucina tradizionale, che combina influenze croate, ungheresi e austriache, e per vivere l’atmosfera accogliente di una città che conserva un forte senso di comunità. L’autunno rende Osijek un rifugio ideale per chi cerca cultura e tranquillità, tra musica, architettura e profumi di terra.

città europee autunno (1)
Uno scorcio della città di Brema

Brema: poesia e silenzio sulle rive del Weser

Nel nord della Germania, Brema offre il volto più romantico e raccolto dell’autunno tedesco. Il suo centro storico medievale, dominato dal Municipio e dalla statua di Rolando, si colora di tonalità ambrate che incorniciano le vie del quartiere di Schnoor, un labirinto di casette colorate e botteghe d’artigianato. Lungo il fiume Weser, le passeggiate si fanno rilassanti, con il profumo delle castagne arrostite e la musica dei mercatini stagionali a fare da sottofondo. È il periodo perfetto per visitare i piccoli musei, fermarsi nei caffè e osservare la vita che scorre lentamente. Brema, con il suo equilibrio tra cultura e serenità, regala un autunno denso di atmosfera, dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio alla contemplazione.