Un piatto cremoso e caldo, ottimo per superare le giornate d’autunno e inverno: ecco come preparare i paccheri con salsiccia e friarielli di chef Fabiuccio.
La salsiccia e friarielli è una delle combinazioni più amate della cucina napoletana, capace di raccontare l’anima più autentica della tradizione partenopea. Questa combinazione nasce nei quartieri popolari di Napoli, in un contesto dove la fantasia in cucina permetteva di trasformare ingredienti semplici in piatti ricchi di gusto. I friarielli, teneri germogli delle cime di rapa, venivano raccolti nei campi campani e accompagnati da salsiccia di maiale, spesso tagliata a mano, per creare un piatto saporito e nutriente. Nel tempo, questo abbinamento è diventato un vero simbolo identitario, una ricetta che evoca casa, convivialità e stagioni fredde.
La forza del piatto risiede nel contrasto dei sapori: la salsiccia offre una nota dolce e grassa, bilanciata dall’amaro dei friarielli, mentre il soffritto di aglio, olio e peperoncino regala un profumo intenso. È una combinazione che sa di semplicità ma anche di equilibrio, capace di esaltare il territorio con pochi gesti. Durante l’autunno e l’inverno, quando i friarielli raggiungono la loro massima fragranza, questo piatto diventa il comfort food per eccellenza: caldo, avvolgente, dal gusto deciso. Oggi si ritrova in moltissime varianti, dalla pizza ai panini, fino ai rustici salati, mantenendo però intatta la sua essenza verace. In questo articolo, presentiamo l’amatissima combinazione con la ricetta per un piatto di pasta a dir poco golosissimo.
Paccheri salsiccia e friarielli: come preparare la gustosa ricetta di chef Fabiuccio
A proporre questo piatto, è stato chef Fabio Amato, noto anche come Fabiuccio. Il piatto proposto dallo chef è caldo e cremoso: una vera coccola per il nostro palato e per il nostro stomaco, perfetta per combattere le giornate più fredde, che stanno per arrivare. Gli ingredienti per quattro persone sono i seguenti: 300 grammi di friarielli (o broccoli di rapa), 250 grammi di salsiccia di maiale, 360 grammi di paccheri, due spicchi d’aglio, del peperoncino (per chi lo gradisce), del sale, del parmigiano o del pecorino e dell’olio extravergine d’oliva.

Lo chef Fabio Amato inizia la preparazione scegliendo con cura i friarielli, che pulisce eliminando le parti più dure prima di scottarli in acqua bollente per circa cinque minuti. Nel frattempo, in una larga padella, Fabiuccio scalda un filo d’olio extravergine e lascia dorare due spicchi d’aglio, aggiungendo un pizzico di peperoncino per dare carattere al piatto. Quando l’olio profuma, il cuoco unisce la salsiccia sbriciolata, facendola rosolare finché assume un bel colore dorato. A quel punto la toglie momentaneamente dalla padella e aggiunge i friarielli, lasciandoli saltare a fuoco vivace per farli insaporire.
La fase finale della preparazione
Nel frattempo, lo chef lessa i paccheri in abbondante acqua salata e li scola al dente, per poi unirli al condimento e farli saltare energicamente in padella, così che si leghino ai sapori di carne e verdura. Per completare, Fabiuccio aggiunge un filo d’olio a crudo o una spolverata di pecorino o parmigiano, rendendo il piatto cremoso e irresistibile.
Visualizza questo post su Instagram