Meteo ottobre, le previsioni del tempo per i prossimi 15 giorni fornite dal colonnello Mario Giuliacci: cosa aspettarci fino ai primi giorni di novembre
L’autunno entra sempre più nel vivo, e ce ne siamo accorti nel corso della settimana che oggi, lunedì 20 ottobre, lasciamo alle spalle. Giorni di pioggia che hanno caratterizzato molte regioni della nostra Penisola, colpite dal maltempo e dalle perturbazioni tipiche del mese di ottobre. Temperature, invece, ancora gradevoli su gran parte della Penisola, soprattutto al sud, dove, dalla Campania alla Sicilia, passando per la Calabria e la Puglia, sono stati moltissimi gli italiani che hanno approfittato del sole alto e caldo, per un ultimissimo tuffo al mare. Lussi che può concedersi solo chi vive al Meridione.
Vediamo quale sarà il meteo di questa ultima decade di ottobre, che ci conduce all’undicesimo mese dell’anno, novembre, di solito il più piovoso. Ci fornisce utili e preziose informazione il colonnello Mario Giuliacci, portento delle previsioni meteo. Dal canale YouTube da lui fondato e che porta il suo nome, l’esperto di previsioni è tornato, come sempre, puntuale, ogni inizio settimana.
Vediamo che tempo ci aspetta per le prossime due settimane.
Meteo ottobre,
“Fine della fase piovosa al sud, ne arriva una nuova di origine atlantica, con temperature in rialzo”, annuncia Giuliacci. Che, anticipa, ne seguirà poi un’altra “fresca, in compagnia dell’anticiclone delle Azzorre”. La prima fase è cominciata ieri, 19 ottobre, e ci accompagnerà fino al 27 ottobre: “Ieri, domenica, ultimo giorno piovoso: oggi arriva il primo ciclone atlantico con piogge nel pomeriggio-sera sulle regioni di nord ovest, Veneto, Emilia-Romagna, alta Toscana. Piogge che saranno forti su Levante ligure. Deboli nevicate sulle Alpi centro occidentali oltre i 1800 metri”.
Domani, martedì 21 ottobre, “sempre per effetto di questo ciclone, piogge al centro nord e Sardegna. Mercoledì 22 piogge al centro sud, giovedì 23 piogge su Triveneto, Levante ligure e regioni tirreniche. Temperature in rialzo di 4-5 gradi tra mercoledì 22 e sabato 25 ottobre. Tra il 24 e il 25 prevarrà il bel tempo, ma tra il 26 e il 27 ottobre un secondo ciclone atlantico porterà piogge su Triveneto, Trentino-Alto Adige, Toscana, Umbria e Marche. Deboli nevicate sulle Alpi di confine”.
Arriviamo, ora, alla seconda fase, che avrà inizio il prossimo 28 ottobre, e si concluderà all’incirca nei primissimi giorni di novembre. In questa fase, anticipa l’esperto di previsioni, Mario Giuliacci, “è probabile l’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre, il quale sospingerà venti freschi ma non piovosi sull’Italia. Bel tempo, temperature in calo, specie nei valori minimi e notturni”.