Pasta, patatine e pizza: nutrizionista rivela quanto dobbiamo camminare o correre per smaltire gli alimenti più amati

Pasta, patatine, pizza, ma anche una caramella e un biscotto al cioccolato: quanto bisogna camminare o correre per smaltire questi alimenti? Ecco le risposte e le indicazioni dell’esperto.

L’attività fisica, che si tratti di una camminata o di una corsa, è uno dei mezzi più naturali ed efficaci per mantenere in equilibrio corpo e mente. Gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità ricordano che muoversi con regolarità aiuta a prevenire molte patologie croniche, a gestire il peso e a migliorare la qualità della vita. Un esercizio costante rinforza il cuore e il sistema cardiovascolare, riducendo la pressione e migliorando la circolazione sanguigna. Allo stesso tempo, favorisce il controllo di glicemia e colesterolo, proteggendo da diabete e disturbi metabolici. L’attività fisica sostiene anche la massa muscolare e ossea, abbassando il rischio di osteoporosi, e potenzia il sistema immunitario, specie se praticata all’aperto, dove stimola la produzione di vitamina D.

Sul piano mentale, il movimento regolare stimola la secrezione di endorfine e serotonina, sostanze che alleviano lo stress e favoriscono il buonumore. Il beneficio è quindi globale: fisico, emotivo e cognitivo. Un altro aspetto cruciale è il bilancio energetico. Muoversi consente di bruciare parte delle calorie introdotte con il cibo e di utilizzare i grassi come fonte di energia, aiutando così il controllo del peso corporeo. Anche dopo la fine dell’attività, il metabolismo rimane più attivo, migliorando l’elaborazione di zuccheri e lipidi. La camminata veloce rappresenta una forma di esercizio accessibile e completa, ideale per rinforzare l’organismo senza stress eccessivo. La corsa, invece, amplifica i benefici cardiovascolari e incrementa la resistenza, oltre a stimolare la forza mentale.

Pasta, patatine, pizza e non solo: ecco quanto dobbiamo camminare o correre per smaltirle

A proposito di bilancio energetico, un noto nutrizionista italiano, il dottor Angelo Verde, ha rivelato quanto bisogna camminare o correre per smaltire alcuni degli alimenti più amati e consumati in Italia. Prima di tutto, per smaltire una caramella bisogna camminare cinque minuti, e correre per due minuti, mentre per smaltire un biscotto al cioccolato c’è bisogno di camminare per 11 minuti, o correre per cinque. E ancora, un pacchetto di crackers richiede dodici minuti di corsa e ventisei minuti di camminata, mentre per un piatto di pasta al pomodoro ci vogliono ben 48 minuti di corsa e un’ora e 52 di camminata. Per un gelato, i minuti di corsa necessari sono 24, mentre di camminata sono 56.

Pasta patatine pizza
Il dottor Angelo Verde rivela quanto camminare o correre per smaltire pasta, pizza e patatine.

I tempi lievitano ancora di più per quanto riguarda la pizza margherita e le patatine fritte. Per la prima, servono un’ora e 45 di corsa e 3 ore di camminata, mentre per un piatto di patatine fritte, servono 56 minuti di corsa e due ore di camminata. Insomma: per smaltire questi piatti ci vuole molto tempo, ma è assolutamente necessario fare attività fisica, per questo motivo e, in generale, per tutelare il nostro corpo. Il nutrizionista ricorda, infine, che bisogna dedicare, in effetti, almeno tre ore e mezza all’attività motoria durante la settimana, al fine di mantenere in vita i muscoli e anche per potersi togliere uno sfizio alimentare in più.