Un viaggio tra memoria e dolore: A Real Pain, da non perdere su Disney+
Un film intenso e profondo che mescola commedia e dramma, A Real Pain è una delle opere più acclamate del 2024. Diretto e interpretato da Jesse Eisenberg, il film è ora disponibile su Disney+ e offre una riflessione autentica sulla memoria, le radici familiari e le ferite emotive che attraversano le generazioni. Con un cast d’eccezione e l’interpretazione magistrale del premio Oscar Kieran Culkin, è una visione imperdibile per chi cerca nel cinema una storia capace di unire intelligenza e sentimento.
Ambientato tra gli spazi della Polonia contemporanea, A Real Pain racconta il viaggio di due cugini americani, David Kaplan (Eisenberg) e Benji Kaplan (Culkin), che partecipano a un tour dedicato alla storia ebraica in memoria della loro defunta nonna. Attraverso paesaggi silenziosi e luoghi intrisi di storia, Eisenberg costruisce una narrazione che non parla solo di lutto e identità. Ma anche di riconciliazione e amore familiare.
La scrittura raffinata, premiata al Sundance Film Festival con il Waldo Salt Screenwriting Award, riesce a mantenere un equilibrio raro. Raccontare il dolore senza indulgere nel patetico, trovare la leggerezza nei silenzi e nell’imperfezione dei rapporti umani.

Kieran Culkin: un’interpretazione da Oscar
Il cuore pulsante del film è Kieran Culkin, che con il personaggio di Benji Kaplan offre una performance di rara intensità. Il suo Benji è inquieto, imprevedibile, vulnerabile: un uomo segnato da un disturbo bipolare che trasforma ogni scena in un terreno emotivo complesso, mai scontato. Culkin, già noto per la serie “Succession”, porta sullo schermo un dolore autentico e privo di retorica. Conquistando con questo ruolo il Premio Oscar 2025 come miglior attore non protagonista, oltre al Golden Globe e al SAG Award.
Il suo talento si manifesta nei dettagli: uno sguardo che sfugge, un sorriso che nasconde la paura, una battuta che spezza la tensione. In un dialogo costante con il più controllato David di Eisenberg, Culkin dà vita a un equilibrio narrativo perfetto, in cui le differenze tra i due diventano specchio delle fragilità umane.
Un film che lascia un segno profondo
A Real Pain è una riflessione sul modo in cui ognuno affronta la perdita, sull’eredità invisibile che ci lega alle nostre radici, e sulla necessità di comprendere il dolore per andare avanti. Eisenberg dirige con uno sguardo sincero e privo di artifici, lasciando spazio alla verità dei sentimenti e alla potenza dei silenzi.
Accanto ai due protagonisti, si distinguono Will Sharpe, Jennifer Grey e Kurt Egyiawan, che completano un cast corale di grande sensibilità. L’opera è stata inserita tra i migliori film del 2024 dall’American Film Institute e dal National Board of Review, confermando la sua forza universale.
>Disponibile ora su Disney+, A Real Pain è una visione che invita alla riflessione e al confronto, un racconto che resta nella mente e nel cuore per la sua umanità e per la profondità con cui affronta il tema della memoria.