Gli ascolti tv della serata di ieri, domenica 12 ottobre: la sfida tra Canale 5 e Rai 1, tra la fiction e la soap opera Mediaset. La scelta degli italiani e i dati Auditel di tutti i principali canali del piccolo schermo italiano
La serata televisiva di ieri, domenica 12 ottobre ha messo in evidenza due mondi narrativi profondamente diversi, riflettendo la varietà del pubblico italiano e delle strategie delle principali reti generaliste. Su Rai 1 sono andato in onda gli episodi finali della prima stagione di Balene – Amiche per sempre, la fiction con protagoniste le attrici Veronica Pivetti e Carla Signoris, ritrovate dal pubblico italiano dopo diversi anni di assenza dal piccolo schermo. Un prodotto che è piaciuto ai telespettatori, e di cui ieri si è visto dunque il finale di stagione.
Canale 5, invece, ha risposto con la soap turca La Notte nel Cuore, ormai un appuntamento fisso della domenica sera. Un melodramma intenso e carico di tensioni amorose, destinato a un pubblico affezionato al racconto passionale e alle dinamiche sentimentali esasperate. Due offerte televisive, quindi, agli antipodi, pensate per pubblici differenti: da un lato la Rai che conferma la propria vocazione al racconto popolare e inclusivo, dall’altro Mediaset che cavalca il successo internazionale delle serie d’importazione. I dati Auditel della serata permettono di comprendere non solo quale proposta abbia vinto la sfida degli ascolti, ma anche come si stiano evolvendo i gusti e le abitudini degli spettatori italiani nel panorama televisivo contemporaneo.
Vediamo dunque gli ascolti tv della serata di ieri, domenica 12 ottobre.

Ascolti tv, Balene – Amiche per sempre conquista gli italiani: la fiction Rai chiude col 20%
Nella serata di ieri, domenica 12 ottobre 2025, Rai1 è stata la scelta principale degli italiani, che dimostrano di aver amato la fiction Rai. Balene – Amiche per Sempre ha interessato infatti un totale di 3.147.000 spettatori pari al 20.2% di share. Più in basso, invece, su Canale 5 La Notte nel Cuore ha conquistato 2.543.000 spettatori con uno share del 14.9%. Rai 2 propone N.C.I.S. – Unità Anticrimine intrattiene 511.000 spettatori (2.5%) e N.C.I.S. Origins 391.000 spettatori (2.2%). Ancora, su Italia1 Le Iene incolla davanti al video 1.350.000 spettatori con l’11.6%. Rai 3 con Presadiretta segna 585.000 spettatori pari al 3% nella presentazione e 746.000 spettatori pari al 4.1%. Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un ascolto medio di 652.000 spettatori (5.1%).
La7 e La maschera di ferro raggiunge un totale di 308.000 spettatori e l’1.9%. Su Tv8 I delitti del BarLume ottiene 270.000 spettatori con l’1.5%. Infine, sul Nove Che Tempo Che Fa raduna 1.209.000 spettatori con il 6.2% nella presentazione, 1.536.000 spettatori con l’8% e 823.000 spettatori con l’8% nella parte chiamata Il Tavolo.