Alcuni alimenti aiutano a controllare la fame e a mantenere il senso di sazietà durante la dieta: ecco i consigli del fitness creator @cottoaldente per affrontare un regime alimentare con equilibrio e senza rinunce
Quando si segue un piano alimentare ipocalorico, la fame può diventare il principale ostacolo. Tuttavia, come spiega il fitness creator @cottoaldente, esistono cibi “salva-dieta” che favoriscono il senso di sazietà, aiutando a gestire meglio il bilancio calorico. Il primo cibo consigliato dall’esperto è la quinoa, un alimento completo, ricco di fibre e proteine vegetali, che raddoppia o addirittura triplica il volume in cottura: una porzione ridotta basta per riempire lo stomaco e mantenere stabile la glicemia. Anche le patate meritano un posto in questa lista: spesso ingiustamente penalizzate, se bollite o cotte al vapore, risultano tra i cibi più sazianti in assoluto. Hanno un basso contenuto di grassi e rilasciano energia in modo graduale, evitando i picchi di fame improvvisa.
Le proteine come alleate della sazietà
Tra i cibi suggeriti da @cottoaldente, un ruolo centrale lo hanno le fonti proteiche, indispensabili per aumentare la sazietà e preservare la massa magra durante una dieta. Lo yogurt greco magro, ad esempio, è un alimento proteico, cremoso e molto versatile: può essere consumato a colazione o come spuntino, da solo o con frutta fresca e fiocchi d’avena.
Visualizza questo post su Instagram
Le uova, invece, offrono un apporto completo di aminoacidi essenziali e nutrienti. Possono essere consumate intere per un effetto saziante maggiore, oppure solo gli albumi, se si desidera ridurre l’assunzione di grassi. L’inserimento di questi alimenti in un piano settimanale permette di mantenere costante il livello di energia e di limitare gli attacchi di fame tra un pasto e l’altro.
Alimenti sazianti per una dieta equilibrata: pesce magro
Infine, tra i suggerimenti del creator spicca il merluzzo, un esempio di pesce magro perfetto per chi vuole perdere peso senza rinunciare al gusto. Leggero e ricco di proteine ad alto valore biologico, il merluzzo è ideale soprattutto per la cena, grazie alla sua digeribilità e alla capacità di favorire un senso di pienezza duraturo. Questi alimenti “salva-dieta” non servono solo a ridurre le calorie, ma a educare il corpo e la mente a un rapporto sano con il cibo. Come ricorda @cottoaldente, “il giusto piano alimentare non ti lascia affamato tutto il giorno”: l’obiettivo non è mangiare meno, ma nutrirsi meglio, scegliendo alimenti che soddisfano il palato e rispettano il benessere dell’organismo.