Il borgo che ti riporta nel Medioevo: qui c’è un lago a forma di cuore

Un viaggio nel tempo tra mura e silenzio: Castellaro Lagusello, il borgo che ti riporta al Medioevo

Un piccolo borgo fortificato che sembra sospeso tra sogno e realtà: Castellaro Lagusello è una delle gemme più affascinanti del mantovano, un luogo che ti catapulta simbolicamente nel Medioevo per le sue atmosfere autentiche e senza tempo. Inserito tra i Borghi più Belli d’Italia e insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, conserva intatto il fascino delle antiche pietre, dei vicoli lastricati e delle mura guelfe che racchiudono secoli di storia. Affacciato su un lago morenico dalla forma di cuore, regala un’esperienza unica in cui natura e architettura si fondono in perfetta armonia.

Passeggiare tra le viuzze di Castellaro Lagusello è come compiere un salto nel tempo. Le antiche mura difensive, la pavimentazione in pietra di fiume e i resti del vecchio castello feudale evocano un passato di dame e cavalieri. Nel cuore del borgo si incontra la Chiesa barocca di San Nicola.
Le case in pietra, le piazzette silenziose e i pochi ristoranti tipici invitano a rallentare, respirando la quiete di un luogo che sembra rimasto immutato. Qui, anche il semplice suono delle campane assume un ritmo d’altri tempi, capace di avvolgere chi ascolta in un’atmosfera di profonda serenità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Cherubini (@keru_matt)

L’anima medievale di Castellaro Lagusello e il lago a forma di cuore

Il simbolo di Castellaro Lagusello è senza dubbio il suo lago morenico a forma di cuore, una meraviglia naturale immersa nel Parco del Mincio. Questo specchio d’acqua è una riserva naturale che si può esplorare a piedi in alcuni periodi dell’anno, seguendo un percorso a pagamento che costeggia le sue rive. Qui la natura si fa protagonista, offrendo scorci di rara bellezza e la possibilità di osservare diverse specie di uccelli acquatici.
>Le escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike permettono di scoprire i paesaggi agricoli e i sentieri del parco, mentre la quiete del luogo invita alla meditazione e al relax.

Tra storia e relax nel cuore della Lombardia

Visitare Castellaro Lagusello significa immergersi in un mondo dove la storia incontra la natura, in un equilibrio perfetto di bellezza e autenticità. Oltre al borgo e al lago, merita una visita la Villa Arrighi, costruita nell’Ottocento inglobando il castello originario e oggi visitabile su richiesta. Nei dintorni, si possono esplorare le campagne moreniche e raggiungere facilmente il Lago di Garda, meta ideale per una gita. Castellaro Lagusello è un’esperienza di pace e lentezza: un luogo che permette di riscoprire il valore del silenzio e della semplicità, tra pietre antiche e riflessi d’acqua.