Risotto alla zucca, aggiungi questo pesto per un piatto cremoso e profumato: la ricetta autunnale golosissima

Chef Carmen Rose prepara un risotto alla zucca molto particolare: oltre alla crema di zucca, infatti, la chef aggiunge un pesto di salvia che modifica il sapore del piatto, rendendolo a dir poco golosissimo.

La zucca è la vera protagonista della tavola autunnale, simbolo di una cucina che unisce dolcezza, colore e profumo di stagione. Il suo gusto delicato e la consistenza cremosa la rendono un ingrediente versatile, perfetto per preparazioni dolci o salate. Ricca di vitamine e sali minerali, la zucca è apprezzata per le sue proprietà antiossidanti e per la capacità di trasformare ogni piatto in una coccola calda e confortante. Nelle settimane di ottobre, questo ortaggio diventa il cuore dei primi piatti più amati: vellutate, paste fresche, gnocchi e risotti ne esaltano il sapore e la cremosità naturale. In cucina si sposa con ingredienti tipici della stagione, come funghi, noci, salvia, speck e formaggi stagionati, creando accostamenti armoniosi e profumati che raccontano l’essenza dell’autunno.

Tra tutte le ricette, il risotto alla zucca resta il simbolo per eccellenza. Preparato con un soffritto di cipolla e dadini di zucca, viene portato a cottura nel brodo vegetale e mantecato con burro e parmigiano. In alcune versioni, si arricchisce con una nota di formaggio erborinato o con una spolverata di amaretti, secondo le tradizioni regionali. Il risultato è un piatto dal colore dorato, morbido e vellutato, che conquista per equilibrio e semplicità. Per questo, la zucca rappresenta la regina delle ricette autunnali: il suo sapore gentile e la sua versatilità la rendono insostituibile, soprattutto nei risotti, dove riesce a unire gusto e calore in un abbraccio perfetto per la stagione.

Risotto alla zucca, la ricetta di Carmen Rose è perfetta: l’aggiunta che sorprende

A proposito di risotto alla zucca, c’è una variante di cui bisogna assolutamente parlare: è il risotto con la zucca e il pesto di salvia. A proporre questa ricetta, è stata chef Carmen Rose: alla cremosità e dolcezza della zucca, la chef aggiunge un’ulteriore cremosità, mista alla freschezza e alla nota amara del pesto di salvia, per un piatto perfetto. Gli ingredienti per il piatto sono i seguenti: una zucca delica, il riso Carnaroli, del timo, del burro, del parmigiano, del formaggio blu di capra, delle mandorle e del pesto di salvia. Per preparare il pesto di salvia, invece, serviranno del parmigiano, delle noci, un giro d’olio, un cubetto di ghiaccio, del pepe, del sale e, ovviamente, la salvia fresca.

Risotto alla zucca
Le fasi della preparazione della ricetta di Carmen Rose.

La preparazione del piatto inizia con il taglio della zucca a fette. Dopodiché, bisognerà frullare la zucca per ottenere la crema di zucca. A questo punto, preparate il pesto di salvia con foglie di salvia, noci, olio, sale, pepe e dei cubetti di ghiaccio. Passate al riso: prima lo fate tostare in una pentola e, poi, quando scotta, aggiungete l’acqua. A metà cottura, aggiungete la crema di zucca. Al termine della cottura, aggiungete il burro e il parmigiano, poi coprite con un panno e, dopo un po’, mescolate tutto.

La fase finale della preparazione

Ora bisognerà solo impiattare: aggiungete il riso, poi del formaggio blu di capra e una bella spolverata di parmigiano. Aggiungete, quindi, delle gocce di pesto di salvia, e anche delle mandorle precedentemente tostate, per dare una consistenza croccante al piatto. Per alcune cucchiaiate, se vi piacciono molto, aggiungete anche altre mandorle tostate. Et voilà: il piatto è pronto per essere gustato, ed è perfetto per questo autunno!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Rose (@carmen.rose)