Questo borgo d’arte è il paradiso dei gatti: qui arte e natura convivono in armonia

Un borgo incantato tra arte, storia e felini: Calcata, il paradiso dei gatti

Un luogo sospeso nel tempo, dove i gatti sono i veri padroni dei vicoli e il fascino medievale incontra l’anima artistica: Calcata è un piccolo borgo del Lazio che ha saputo trasformare la propria identità in un racconto di libertà, creatività e armonia tra uomo e natura. Arroccata su una rupe di tufo che domina la valle del Treja, Calcata accoglie chi arriva con una visione che sembra uscita da una fiaba. Vicoli stretti, botteghe artigiane e decine di gatti che si muovono con eleganza tra muretti e finestre antiche.

In questo borgo, i felini non sono semplici animali domestici, ma veri e propri abitanti, parte integrante del paesaggio urbano e del quotidiano. Ogni angolo racconta una storia di convivenza pacifica, dove l’uomo e il gatto condividono spazi, ritmi e perfino sguardi di complicità. I visitatori restano spesso affascinati da questa presenza discreta e costante: i gatti si lasciano fotografare, si avvicinano curiosi, e sembrano custodire i segreti del borgo con un’eleganza antica.
Bello il racconto che hanno fatto di questo borgo i travel creator Sara Baldelli e Andrea Zamuner (@bazatravel):

Calcata, il borgo dove i gatti sono di casa

Dopo il declino degli anni ’60, Calcata ha vissuto una rinascita grazie a una comunità di artisti, artigiani e intellettuali che ne hanno fatto un rifugio creativo. Le case abbandonate sono diventate atelier, laboratori, piccole gallerie. Tra dipinti, sculture e ceramiche, il borgo si è trasformato in un laboratorio a cielo aperto, dove regna uno spirito libero e anticonformista. Questa rinascita culturale ha contribuito a mantenere viva la sua fama di luogo “magico”, popolato da leggende e suggestioni. E i gatti, con la loro presenza silenziosa e misteriosa, si inseriscono perfettamente in questa atmosfera bohémien, divenendo simboli viventi dell’anima del borgo: indipendenti, eleganti e curiosi, proprio come gli artisti che lo abitano.

Il fascino eterno di un borgo fuori dal tempo

Oggi Calcata è una meta amatissima da chi cerca esperienze autentiche, lontane dalle rotte turistiche più battute. Passeggiare tra i suoi vicoli significa entrare in un mondo dove arte, natura e leggenda si intrecciano. I gatti di Calcata rappresentano l’essenza di questo equilibrio: liberi, accoglienti, protagonisti di un microcosmo che sembra resistere al tempo. Le storie dei tanti artisti e della comunità solidale locale, rendono il borgo ancora più affascinante, un piccolo universo dove il passato convive armoniosamente con la fantasia e la creatività. Visitare Calcata significa scoprire un luogo che insegna la bellezza della semplicità e della convivenza, dove la vita scorre lenta e ogni pietra sembra custodire un segreto.