Cosa mangiare prima dell’allenamento: nutrizionista rivela gli alimenti migliori e perché

A seconda del tempo che intercorre tra lo spuntino e l’esercizio fisico, gli alimenti da mangiare prima dell’allenamento sono diversi: nutrizionista rivela quali sono e perché sono efficaci.

Un regime alimentare corretto rappresenta una base irrinunciabile per il benessere dell’organismo, perché contribuisce a preservare la salute generale, ridurre il rischio di malattie croniche e sostenere le difese immunitarie. L’importanza della nutrizione diventa ancora più evidente per chi svolge attività fisica, poiché una dieta equilibrata associata al movimento consente di mantenere una buona composizione corporea, preservare la massa muscolare e migliorare il metabolismo. Un’alimentazione ricca di frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi insaturi rafforza il sistema immunitario, sostiene le funzioni cognitive e aiuta a controllare il peso. Quando si combina con l’attività fisica, favorisce la salute del cuore, contribuisce a regolare la glicemia e riduce il rischio di obesità, diabete e ipertensione. In questo modo, nutrizione e movimento agiscono in sinergia, amplificando i benefici di ciascuno.

Per chi pratica sport, nutrire correttamente il corpo è decisivo. Una dieta bilanciata permette di migliorare la resistenza, la forza e la capacità di recupero, oltre a favorire la perdita di grasso a vantaggio della massa magra. Al contrario, una nutrizione scorretta può rallentare i progressi, aumentare il rischio di affaticamento e predisporre a infortuni. Particolare attenzione merita il pasto che precede l’allenamento. Consumare uno spuntino o un piatto equilibrato prima dell’attività fisica garantisce un adeguato livello di energia, mantiene le riserve di glicogeno muscolare e previene cali di zuccheri. Questo semplice accorgimento migliora le prestazioni sia fisiche che mentali, rendendo l’allenamento più efficace.

Cosa mangiare prima dell’allenamento: i consigli della nutrizionista per rendere l’esercizio fisico più efficace

Mangiare prima di un allenamento è fondamentale, ed è ugualmente importante sapere cosa conviene mangiare, per rendere quest’ultimo più efficace e per sforzarsi e stancarsi meno durante l’esercizio fisico. Gli alimenti più adatti sono diversi, a seconda di quanto prima si fa lo spuntino. A consigliarli tutti, è stata una nota esperta di alimentazione e nutrizionista, e cioè la dottoressa Giulia Biondi. Per chi ha poco tempo, e mangia circa mezz’ora prima dell’allenamento, può convenire privilegiare fonti di carboidrati semplici, come una banana o delle fette biscottate con il miele, o anche dei biscotti che sono scarichi in grassi e fibre.

Mangiare prima allenamento
La nutrizionista rivela cosa mangiare prima dell’allenamento. (Fonte: Instagram – @bilanciamo).

Per chi ha più tempo, e cioè circa un’oretta, c’è bisogno di un pasto più abbondante. Oltre alla fonte di carboidrati semplici, può convenire abbinare una fonte di proteine magre facilmente digeribili. E, quindi, insieme agli alimenti prima citati, può essere conveniente mangiare anche lo yogurt greco o lo skyr. Diversa, invece, è la situazione nel caso in cui si mangi due o tre ore prima dell’allenamento. In questo caso, si possono mangiare fonti di grassi e fibre. Queste devono essere necessariamente mangiate in un tempo sufficientemente lungo prima dell’allenamento, in quanto vanno, prima, a rallentare la digestione, e dopo, a rallentare l’assorbimento. Uova, avocado e olio, dunque, vanno bene solo se assunti almeno 2 ore prima dell’allenamento, se non ancora prima!