Uova, lotto ritirato per allarme salmonella: il marchio è noto, attenti a non consumarle

Attenzione al nuovo richiamo di un lotto di uova per rischio microbiologico: il Ministero della Salute rende nota la possibile contaminazione dalla salmonella enteridis.

Oggi, martedì 30 settembre 2025, il Ministero della Salute ha annunciato un nuovo richiamo alimentare, per un rischio microbiologico. In particolare, è stato ritirato un lotto di uova di un noto marchio italiano, per a possibile contaminazione da Salmonella Enteriditis. La Salmonella Enteriditis è uno dei batteri più diffusi responsabili della salmonellosi, un’infezione che si manifesta soprattutto attraverso il consumo di alimenti contaminati. Si tratta di un agente patogeno temuto perché in grado di causare diarrea, crampi addominali, febbre, nausea e vomito. Nei soggetti fragili, come anziani, bambini o persone immunodepresse, le conseguenze possono aggravarsi con disidratazione profonda, infezioni sistemiche o, in rari casi, esiti letali. Sebbene il decorso sia spesso benigno, la possibilità di complicazioni rende la prevenzione un elemento essenziale.

Il batterio si trasmette per via oro-fecale ed è particolarmente resistente nell’ambiente. Le uova sono tra gli alimenti più esposti: la contaminazione può avvenire sia attraverso la buccia, per scarsa igiene, sia all’interno, lungo la filiera produttiva. Anche carni poco cotte, frutta e verdura non lavate, latte crudo o salse casalinghe rappresentano veicoli di rischio se mancano adeguate precauzioni igieniche. Per questo, in caso di sospetta contaminazione, le autorità sanitarie ordinano il ritiro immediato dei lotti incriminati. Si tratta di una misura indispensabile per ridurre la circolazione di prodotti pericolosi e per proteggere soprattutto le categorie più vulnerabili.

Uova: tutti i dettagli sul lotto ritirato per allarme salmonella

Per tutti questi motivi, risulta importante diffondere le informazioni sul lotto ritirato, in maniera tale che chiunque avesse acquistato un prodotto facente parte di questo lotto, possa essere informato prima di consumarlo. Gli operatori hanno anche richiesto ai venditori l’immediato ritiro del lotto e l’immediato richiamo del prodotto con esposizione del cartello allegato. Il marchio del prodotto è ‘Uova la Montanari‘, e la denominazione è ‘Le Coccoline‘. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato, è Carboni Simona. L’unico lotto ritirato è il numero 35. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è ITQ3T7GUE.

Uova lotto ritirato
I dettagli sul lotto ritirato, come diffusi dal Ministero della Salute.

Il nome del produttore, invece, è Carboni Simona, mentre lo stabilimento di produzione è situato a Urbino, in provincia di Pesaro-Urbino, ed esattamente in via C. Bono, numero 09. La data di scadenza del prodotto è fissata al 22 ottobre 2025. Le unità di vendita sono confezioni di uova fresche, da 4 o da 6 pezzi, e ogni pezzo ha un peso di 50 grammi. Il motivo del richiamo, come già annunciato, è la presenza di Salmonella Enteriditis, mentre l’avvertenza degli operatori è quella di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita.