Un Toni Servillo ironico e inedito in questo film italiano: disponibile su RaiPlay

Un film da non perdere su RaiPlay, per scoprire Toni Servillo in una veste inedita e sorprendente

Il film “Lasciati andare” è una commedia italiana che merita di essere consigliata per la sua freschezza e per l’interpretazione di Toni Servillo, capace di sorprendere in un ruolo lontano dai personaggi solenni e drammatici a cui ha abituato il pubblico. Diretto da Francesco Amato, il film del 2017 unisce leggerezza e profondità, restituendo uno sguardo ironico e intelligente sulla crisi di mezza età, il cambiamento personale e l’imprevedibilità degli incontri che possono trasformare la vita quotidiana. Disponibile su RaiPlay, rappresenta una perfetta occasione per apprezzare una recitazione che gioca con i registri comici senza perdere intensità.

Una commedia brillante ambientata a Roma

La storia ruota attorno a Elia Venezia, uno psicanalista ebreo che vive in modo apatico, intrappolato nella routine e nel distacco emotivo. Un problema di salute lo costringe a seguire una dieta e ad allenarsi, portandolo a incontrare Claudia, una personal trainer spagnola interpretata da Verónica Echegui. Spontanea, buffa ed eccentrica, Claudia diventa la scintilla che rompe l’equilibrio monotono del protagonista, trascinandolo in una serie di situazioni imprevedibili e comiche. Tra sedute di allenamento surreali, dialoghi frizzanti e nuove dinamiche con la sua ex moglie Giovanna (interpretata da Carla Signoris), Elia si ritrova a scoprire una vitalità dimenticata. Le strade di Roma, con i loro quartieri suggestivi come il Ghetto ebraico, fanno da cornice perfetta a una commedia che alterna intimità e ritmo brillante.

Toni Servillo tra umorismo e introspezione

L’aspetto che rende “Lasciati andare” davvero particolare è la possibilità di vedere Toni Servillo in un ruolo insolito, capace di unire l’ironia del registro comico alla sua consolidata profondità attoriale. L’attore presta corpo e voce a un personaggio complesso ma divertente, regalando una performance che diverte e al tempo stesso emoziona. Il film gioca abilmente con i contrasti: la serietà dello psicanalista e la leggerezza della trainer, l’ordine e il caos, la razionalità e l’istinto. La sceneggiatura, firmata da Francesco Bruni e Davide Lantieri, accompagna lo spettatore in un viaggio di trasformazione personale, dove la comicità non è mai fine a sé stessa ma veicolo di riflessione. Con il contributo di Luca Marinelli e Giacomo Poretti, il cast arricchisce ulteriormente una pellicola che sa conquistare grazie a ritmo, intelligenza e autenticità.

Il messaggio universale del film

Oltre al divertimento, “Lasciati andare” lancia un messaggio semplice ma profondo: la necessità di aprirsi alle emozioni, superare i propri blocchi e riscoprire il piacere di vivere senza paura di lasciarsi sorprendere. Elia, costretto a rivedere le proprie abitudini, incarna un percorso di crescita che passa dall’accettazione del cambiamento alla riscoperta della passione. La commedia dimostra come l’ironia possa diventare un’arma per raccontare la fragilità umana, trasformandola in occasione di rinascita. Guardarlo oggi su RaiPlay significa regalarsi un film che diverte, fa riflettere e mostra un Servillo diverso, capace di reinventarsi con la stessa intensità che caratterizza le sue interpretazioni più celebri.