Palinsesti tv, oggi la grande ripartenza: tutti i programmi che ricominciano oggi
Un fatto curioso segna il ritorno della programmazione televisiva dopo l’estate: la Rai ha scelto una sola data, lunedì 8 settembre 2025, per far ripartire praticamente tutti i suoi programmi quotidiani. Dopo quasi tre mesi di repliche e contenuti “di seconda mano”, la tv pubblica ha deciso di concentrare tutto in un unico giorno, come se avesse voluto premere un grande interruttore per riattivare l’intero palinsesto daytime.
Una scelta che, se da un lato restituisce subito al pubblico i volti più amati, dall’altro lascia perplessi: forse sarebbe stato più efficace distribuire le ripartenze, creando un effetto di attesa e valorizzando ogni singolo debutto. Invece, il rischio è quello di appiattire la percezione e trasformare un evento televisivo collettivo in una routine immediata, senza dare il giusto respiro a ogni trasmissione. Detto ciò, per gli spettatori la buona notizia è che da oggi le giornate tornano a essere scandite da programmi ormai familiari.
Palinsesti tv, si riparte: la mattina di Rai 1 tra informazione, attualità e cucina
La giornata su Rai 1 riparte fin dall’alba con Unomattina News, dalle 6:30, che debutta con la nuova coppia Tiberio Timperi e Maria Soave, chiamati ad accompagnare i telespettatori nelle prime ore del mattino con aggiornamenti su notizie e cronaca. Alle 8:35 prende il via Unomattina, condotto da Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla, che continueranno il filo dell’attualità con ospiti e approfondimenti.
Alle 9:50 arriva Storie Italiane, lo spazio di Eleonora Daniele, sempre centrato sui casi di cronaca e i temi sociali. A metà giornata, alle 11:55, si accende la cucina di È sempre mezzogiorno, con Antonella Clerici affiancata da Carlotta Mantovan, che cura una rubrica fissa dedicata alle novità del mondo food. La grande assente è invece Giovanna Civitillo, che non figura nel cast della nuova stagione 2025/2026.

Il pomeriggio tra talk, soap e attualità
Alle 14:05 torna La volta buona con Caterina Balivo, salotto televisivo fatto di interviste e dibattiti, che dedica la sua prima puntata a un omaggio a Pippo Baudo. Subito dopo, alle 16:05, parte la decima stagione de Il Paradiso delle Signore, la soap italiana di punta della Rai. Alle 17:05, infine, si accende l’appuntamento con La vita in diretta, condotto da Alberto Matano, che arricchisce il suo programma con nuovi ospiti fissi e rilancia la sfida televisiva contro Dentro la Notizia di Gianluigi Nuzzi, già in onda da una settimana su Canale 5.
È evidente che la Rai abbia scelto una strategia aggressiva: concentrare le ripartenze subito dopo l’estate per presidiare il daytime e consolidare il proprio pubblico, prima che Mediaset torni a schierare i suoi titoli di punta. Resta comunque il dubbio se un approccio più graduale, capace di dare risalto ai singoli ritorni, non avrebbe portato risultati più incisivi anche sul fronte mediatico.