Grotte preistoriche e una piazza mozzafiato: questo è uno dei borghi più belli della Liguria

Liguria, la particolarità di Borgio Verezzi, splendido borgo tra i più belli della regione

Borgio Verezzi, piccolo gioiello della Liguria, è un borgo che racchiude in sé fascino, storia e natura, offrendo un’esperienza di viaggio autentica e completa. Conosciuto come uno dei centri più caratteristici della regione, unisce la bellezza delle sue borgate storiche, i tesori sotterranei delle grotte e il richiamo culturale di eventi unici. Insomma, una meta da vivere con lentezza e curiosità.

Il cuore naturalistico del borgo si rivela nelle Grotte di Borgio Verezzi, un itinerario turistico di circa 800 metri, che accompagna i visitatori tra spettacolari concrezioni e reperti di epoca preistorica. Guidandoli attraverso sale suggestive ricche di fascino. Non meno affascinanti sono le borgate di Verezzi, in particolare quella di Crosa. Qui le abitazioni neolitiche scavate nella roccia si intrecciano con la presenza di un antico mulino di origine fenicia e chiese come San Martino e Santa Maria Maddalena. Ogni sera, alle 19, la “campana della Mamma” suona in ricordo universale delle madri, regalando un momento di raccoglimento collettivo che unisce passato e presente.

L’invito a visitare Borgio Verezzi arriva dalla pagina Instagram @borghiitalia, che racconta i più bei borghi del nostro paese:

La piazza più teatrale d’Italia

Passeggiando per i vicoli acciottolati dei centri storici di Borgio e Verezzi, tra negozi tipici e ristoranti, si arriva alla celebre piazza di Sant’Agostino, conosciuta come la “piazza più teatrale d’Italia”. Questo spazio panoramico, oltre ad accogliere la chiesa omonima, diventa ogni estate palcoscenico del rinomato Festival Teatrale di Verezzi, che dal 1967 richiama compagnie e spettatori da tutta Italia. Arte, tradizione e bellezza si fondono in un contesto unico, trasformando il borgo in un luogo di incontro e cultura.

Gli amanti dell’attività all’aperto trovano a Borgio Verezzi una rete di sentieri tematici, tra cui il Sentiero Natura, quello Geologico, la Via dei Carri Matti e il Sentiero delle Ramate. Percorsi che spaziano dal mare alle colline, offrendo esperienze adatte a ogni livello di preparazione, tra scorci naturali e tracce della storia locale. Per chi cerca emozioni più sportive, le falesie delle Cave di Verezzi sono un punto di riferimento per l’arrampicata, mentre i percorsi dedicati al trekking e al running completano un’offerta che intreccia avventura e benessere.

Borgio Verezzi, con la sua miscela di natura incontaminata, testimonianze storiche e appuntamenti culturali, rappresenta uno dei borghi più belli della Liguria. Una meta che lascia il ricordo di un’esperienza intensa, capace di nutrire spirito e curiosità, e che invita a tornare per scoprire, a ogni visita, nuovi angoli di fascino.