Disponibile su RaiPlay Esterno notte, la serie tv di Marco Bellocchio, racconta il drammatico rapimento di Aldo Moro e il contesto storico italiano che ne derivò
Per chi è alla ricerca di serie di spessore da guardare su RaiPlay, consigliamo la visione di Esterno notte, diretta dal regista Marco Bellocchio. La serie in questione approfondisce il drammatico rapimento di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse nel 1978, un evento che ha segnato profondamente la storia d’Italia. La narrazione si sviluppa in sei episodi, partendo dalla strage di via Fani e raccontando i 55 giorni di prigionia di Moro, passando attraverso le tensioni politiche, i drammi personali e le controversie istituzionali del periodo.
La serie non si limita a mostrare il solo rapimento ma si concentra sull’“esterno” di quei giorni (da qui il titolo). Vale a dire tutte le figure coinvolte fuori dalla prigione: la famiglia, i politici, il Vaticano, i servizi segreti e persino soggetti meno noti, offrendo una visione sfaccettata e umana di una pagina davvero cruciale della storia italiana. Allo stesso tempo, l’opera esplora il fallimento della trattativa con le Brigate Rosse, mettendo in luce la tensione tra istituzioni e famiglia.
Un cast d’eccezione per un racconto coinvolgente: su RaiPlay ‘Esterno Notte’
Il valore di Esterno notte è sottolineato da un cast di alto livello guidato da Fabrizio Gifuni, che interpreta Aldo Moro con profonda intensità emotiva. Altri nomi importanti sono Toni Servillo nel ruolo di Papa Paolo VI e Margherita Buy, che veste i panni di Eleonora Moro, moglie del presidente Dc, figura chiave nella narrazione.
Il cast comprende inoltre attori che rappresentano importanti esponenti politici come Giulio Andreotti e Francesco Cossiga, accompagnando lo spettatore in un viaggio nel cuore della Democrazia Cristiana di quegli anni. La regia di Bellocchio, già nota per il film “Buongiorno, notte” sullo stesso tema, si conferma una guida esperta, capace di combinare rigore storico e riflessione profonda, con un utilizzo della serialità in grado di approfondire dettagli e dimensioni prima meno esplorate.
Un’esperienza di visione
Disponibile su RaiPlay, la serie offre un’opportunità preziosa per ripercorrere uno dei momenti più difficili della storia italiana con una narrazione avvincente e dettagliata. Questa miniserie non è solo un dramma storico, ma un’indagine sulle dinamiche di potere, sul peso dei destini individuali e sul sacrificio personale. Con l’attenzione al contesto politico e umano, Esterno notte arricchisce la comprensione del pubblico verso un evento ricco di implicazioni, coinvolgendo non soltanto la memoria collettiva ma anche la riflessione critica. Guardare questa serie significa immergersi in un pezzo di storia, approfondendo non solo i fatti ma le emozioni che li hanno accompagnati, lasciando uno spazio di analisi e di comprensione che si allarga ben oltre la semplice cronaca.