“Questi sono i 5 cibi peggiori, che pensavi fossero sani”: la lista del nutrizionista è sorprendente

Tra i cibi che vengono erroneamente considerati sani, ecco i cinque alimenti peggiori: la lista del nutrizionista.

Un’alimentazione equilibrata rappresenta uno dei cardini del benessere quotidiano e contribuisce alla prevenzione di numerose malattie. Fornendo il giusto apporto di carboidrati, proteine, grassi sani, vitamine, minerali e fibre, sostiene la vitalità del corpo e la lucidità della mente. Una dieta completa non solo favorisce la digestione e l’efficienza del metabolismo, ma aiuta anche a mantenere un peso stabile, riducendo il rischio di diabete, obesità, patologie cardiovascolari e persino alcune forme di tumore. La varietà degli alimenti è un altro elemento centrale: frutta e verdura di stagione, cereali integrali, legumi, proteine di origine animale e vegetale, insieme a grassi insaturi come l’olio extravergine d’oliva, offrono una gamma di nutrienti indispensabili. Una simile diversità permette di evitare squilibri e carenze, garantendo un apporto completo e bilanciato.

Un regime sano non implica, però, rigidità assoluta. Concedersi unosgarro” occasionale, come un dolce o uno snack meno salutare, non compromette il percorso complessivo se inserito in un contesto di scelte consapevoli. L’aspetto decisivo è l’equilibrio, accompagnato dal controllo delle porzioni e dalla capacità di vivere il cibo senza sensi di colpa. Fondamentale è anche l’attenzione verso i cosiddetti alimenti “mascherati”. Diversi prodotti industriali, che si presentano come leggeri o salutari, possono, infatti, nascondere zuccheri aggiunti, grassi saturi o additivi. Leggere le etichette e comprendere la composizione diventa quindi un atto di responsabilità verso sé stessi. Fare uno sgarro ogni tanto è giusto e permesso, ma è importante avere la consapevolezza di ciò che si sta mangiando, per evitare di mangiare alimenti poco salutari, e magari anche grassi, senza saperlo.

Ecco i cinque cibi ‘sani‘ peggiori: la classifica dell’esperto

Tra i cibi che sembrano sani, ma non lo sono, un noto nutrizionista ha stilato la classifica dei cinque alimenti peggiori. Il dottor Angelo Verde ha, inoltre, suggerito anche delle alternative effettivamente salutari. Al quinto posto, ci sono i succhi di frutta confezionati: spesso, questi succhi sono formati, principalmente, da acqua e zuccheri vari, con poca frutta e diversi coloranti. Meglio, a questo punto, prepararli a casa, con dei frutti acquistati al supermercato o dal fruttivendolo. Al quarto posto, poi, ci sono i biscotti integrali: spesso, infatti, i biscotti integrali contengono lo stesso livello di zuccheri e grassi di quelli normali, senza essere, effettivamente, più salutari. Si possono, dunque, mangiare, ma è fondamentale leggere le etichette, per non farsi trarre in inganno.

Cibi sani peggiori
Tre dei cinque alimenti. (Fonte: Instagram – @angelo_verde_nutrizionista).

Al terzo posto, ci sono le barrette proteiche: queste, infatti, hanno, spesso, più zuccheri che proteine, e non sono sempre alimenti fitness. Al secondo posto, ci sono i cereali per la colazione. Molti cereali fanno bene, ma tanti altri sono più dolci che cereali, in quanto pieni di zuccheri e grassi: anche qui, è fondamentale leggere l’etichetta, per saper distinguere i prodotti. Infine, lo yogurt alla frutta. Lo yogurt bianco magro e lo yogurt greco sono un toccasana per la salute, ma gli yogurt alla frutta sono, spesso, pieni zeppi di coloranti e zuccheri, e contengono poca frutta. È molto meglio, quindi, aggiungere dei pezzi di frutta all’interno dello yogurt: saranno più salutari e leggeri.