L’insalata di mare perfetta per questo periodo: fresca, sana e nutriente

Un piatto fresco e raffinato che unisce i sapori del mare con quelli della terra: l’insalata di mare di Isabel de Simone.

L’insalata di mare non è soltanto un classico della cucina mediterranea, ma rappresenta anche un incontro perfetto tra gusto, leggerezza e benessere. Settembre, con il suo clima ancora mite ma già proiettato verso l’autunno, diventa il mese ideale per portare in tavola questa ricetta. Dopo l’estate, si avverte spesso il bisogno di piatti nutrienti ma non troppo pesanti, che sappiano unire freschezza e sostanza.

L’insalata di mare proposta dalla food creator Isabel De Simone, alias @piovonoricette, è perfetta per questo periodo. Preparata con calamari e gamberi, che forniscono proteine nobili e un buon apporto di sali minerali. Patate, che garantiscono energia grazie ai carboidrati complessi, mantenendo però il piatto leggero e facilmente digeribile. L’olio extravergine d’oliva e il succo di limone completano la ricetta con proprietà antiossidanti e vitaminiche. Rendendo questa proposta culinaria equilibrata e perfetta anche per chi desidera mantenere uno stile alimentare sano senza rinunciare al piacere della tavola.

Ingredienti e armonia dei sapori: l’insalata di mare di @piovonoricette

Per quattro persone occorrono 800 g di calamari, 700 g di patate e 500 g di gamberi o mazzancolle. A questi ingredienti principali si aggiungono sale, pepe, prezzemolo, olio extravergine d’oliva e la scorza di un limone, elementi capaci di donare freschezza e profumo. L’insalata di mare di Isabel de Simone si distingue per la sua emulsione particolare: 70 ml di olio extravergine d’oliva, 25 ml di acqua di cottura dei calamari e dei gamberi e 30 ml di succo di limone.

Questo condimento non è un dettaglio secondario, ma il cuore della ricetta, poiché permette di legare gli ingredienti con delicatezza, valorizzandone il sapore naturale senza coprirlo. Il contrasto tra la dolcezza delle patate, la consistenza dei calamari e la morbidezza dei gamberi, reso armonico dal profumo agrumato del limone, dà vita a un piatto elegante e versatile, adatto tanto a un pranzo domenicale quanto a una cena speciale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabel De Simone (@piovono.ricette)

Procedimento e consigli di preparazione

La preparazione segue passaggi semplici ma richiede cura. I calamari vanno cotti in acqua abbondante e successivamente tagliati a rondelle. Anche i gamberi e le patate vanno lessati, ognuno separatamente, per mantenere intatti gusto e consistenza. Una volta pronti, tutti gli ingredienti si uniscono e vengono insaporiti con prezzemolo fresco e un pizzico di sale. A questo punto si prepara l’emulsione, mescolando l’olio extravergine d’oliva con l’acqua di cottura dei frutti di mare e il succo di limone.

Questo condimento leggero e aromatico lega il piatto, regalando una nota di freschezza inconfondibile. Per ottenere il massimo, è consigliabile lasciar riposare l’insalata in frigorifero per almeno un’ora: il tempo necessario affinché i sapori si amalgamino e diventino ancora più intensi. Servita fredda o a temperatura ambiente, questa insalata di mare rappresenta un inno alla cucina mediterranea, capace di evocare i ricordi estivi e allo stesso tempo preparare il palato ai toni autunnali.