Tra pietra e mare: questo borgo in Liguria è tra i più belli d’Italia

Un viaggio tra storia, natura e cultura: alla scoperta di Verezzi, uno dei borghi più suggestivi della Liguria

Il borgo di Verezzi, in provincia di Savona, è una meta che racchiude in sé la magia di un tempo lontano e la bellezza di paesaggi che si affacciano sulla Riviera delle Palme. Inserito tra i Borghi più belli d’Italia, si distingue per la sua struttura composta da quattro borgate – Poggio, Piazza, Roccaro e Crosa – che custodiscono un patrimonio storico e naturalistico di grande fascino. Passeggiare tra le sue vie acciottolate significa immergersi in un’atmosfera sospesa, dove case in pietra e scorci panoramici si alternano in un equilibrio perfetto tra semplicità e bellezza autentica.

Un borgo che racconta la sua storia millenaria

La borgata di Crosa è considerata la più antica e conserva testimonianze di epoche lontane: dalle abitazioni neolitiche scavate nella roccia alle grotte preistoriche, fino a un mulino fenicio in ottimo stato di conservazione. Tra i luoghi di culto spiccano la Parrocchiale di San Martino e la Chiesa di Santa Maria Maddalena, custodi di arte e spiritualità. Una delle curiosità più amate dai visitatori è la Campana della Mamma, che ogni sera alle 19 suona in ricordo di tutte le madri, un rito semplice ma carico di significato. La storia e la devozione si intrecciano anche nella Croce dei Santi, eretta nel 1664 su uno sperone di roccia, punto di pellegrinaggio religioso che regala al tempo stesso un panorama straordinario sulle borgate e sulla costa ligure.

Bello il racconto che ne ha fatto la travel creator Alessia Biscia (@valigiainfarinata):

Piazza Sant’Agostino e la magia del teatro

Il cuore pulsante di Verezzi è Piazza Sant’Agostino, celebre per la sua terrazza panoramica che domina la Riviera delle Palme. Qui ogni estate, dal 1967, si tiene un importante festival teatrale che richiama spettatori da tutta Italia, trasformando il borgo in un palcoscenico naturale a cielo aperto. Questo evento rappresenta un’occasione unica per vivere l’atmosfera di Verezzi tra cultura e spettacolo, con il mare sullo sfondo. Attorno alla piazza, le vie strette e le case in pietra contribuiscono a creare un ambiente che unisce intimità e grandiosità, regalando scorci ideali per chi ama la fotografia e la contemplazione. Il borgo, inoltre, è un punto di partenza ideale per escursioni e camminate che si diramano lungo i sentieri tematici dedicati a natura, cultura e geologia, rendendo ogni visita un’esperienza completa e appagante.

Natura e dintorni da esplorare

Il territorio di Verezzi si presta anche ad attività sportive come l’arrampicata, grazie alla falesia delle Cave di Verezzi, e al running, con percorsi adatti sia agli appassionati che ai professionisti. A breve distanza dal borgo, un’altra meraviglia attende i visitatori: le Grotte di Borgio Verezzi, tra le più affascinanti attrazioni naturali della Liguria. Con una temperatura interna costante di 16°C, offrono un itinerario guidato di circa un’ora tra stalattiti e stalagmiti dalle forme sorprendenti, oltre a un interesse paleontologico che affascina studiosi e curiosi. Per gli amanti delle escursioni, i percorsi che collegano Borgio e Verezzi permettono di attraversare paesaggi naturalistici e culturali, rendendo ogni cammino un vero viaggio nella storia e nella natura locale. In sintesi, Verezzi è una meta che unisce arte, natura e spiritualità, regalando esperienze autentiche e indimenticabili in ogni stagione.