Questo è il miglior pesce da mangiare a settembre: bomba di Omega-3 e sali minerali

Pesce a settembre, la nostra scelta ricade sul tonno rosso: stagionalità, proprietà nutrizionali e una ricetta alternativa

Il mese di settembre rappresenta da sempre un nuovo inizio: si torna alle abitudini quotidiane dopo l’estate, alle attività lavorative e a una maggiore attenzione per la salute. Dopo i mesi più caldi, in cui spesso ci si concede qualche eccesso, settembre è il momento perfetto per rimettersi in equilibrio, e il primo passo passa proprio dall’alimentazione. In questo percorso di benessere, il pesce fresco di stagione è un alleato prezioso, e tra le migliori scelte abbiamo selezionato il tonno rosso, disponibile in questo periodo nella sua qualità migliore.

Tonno rosso: l’alleato ideale per ripartire a settembre

Il tonno rosso è uno dei pesci più apprezzati al mondo, non solo per il gusto deciso e la versatilità in cucina, ma anche per le sue caratteristiche nutrizionali che lo rendono un alimento completo. Ricco di proteine di alta qualità, sostiene la massa muscolare e favorisce la rigenerazione cellulare, qualità importanti in un mese di ripartenza. La sua carne fornisce una notevole quantità di acidi grassi Omega-3, utili per ridurre il colesterolo cattivo e proteggere cuore e cervello. È una fonte naturale di vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo energetico e la concentrazione, oltre che di vitamina D ed E, essenziali per rafforzare le difese immunitarie e contrastare l’infiammazione. Ai minerali come magnesio, potassio e selenio si aggiunge un basso contenuto calorico, che ne fa un’opzione ideale anche per chi desidera mantenere la linea senza rinunciare al gusto.

pesce settembre (1)

I benefici sulla salute e sul benessere quotidiano

Consumare tonno rosso fresco a settembre significa non solo approfittare della sua piena stagionalità, ma anche favorire un ritorno all’equilibrio fisico e mentale dopo l’estate. La presenza degli Omega-3 contribuisce ad abbassare i trigliceridi e la pressione sanguigna, favorendo la salute cardiovascolare a lungo termine. Le vitamine B6 e B12 aiutano il sistema nervoso e sostengono la memoria, aspetti fondamentali quando si torna ai ritmi lavorativi e allo studio. La leggerezza delle sue carni lo rende adatto a un’alimentazione bilanciata, senza appesantire la digestione. Inoltre, l’effetto positivo sull’umore, grazie alla regolazione dei neurotrasmettitori, fa del tonno rosso un alleato anche contro lo stress da rientro. Non è un caso che sia considerato uno dei pesci più preziosi in cucina, capace di unire gusto e benessere in un unico alimento.

Un’idea semplice e gustosa per valorizzarlo in cucina

Chi desidera portare in tavola il tonno rosso in modo diverso dal solito sashimi o dalla classica grigliata, può optare per una ricetta semplice e genuina: il tonno rosso scottato con crosta di sesamo. Basta tagliare il filetto a tranci, passarlo nei semi di sesamo e scottarlo velocemente in padella con un filo di olio extravergine, mantenendo l’interno rosato e morbido. A completare il piatto, una salsa leggera a base di soia, zenzero fresco e succo di lime, che esalta il sapore intenso del pesce senza coprirlo. Servito con un contorno di verdure di stagione come zucchine o melanzane grigliate, diventa un piatto equilibrato, nutriente e adatto a tutta la famiglia.