Pasta, segnalati corpi estranei nelle confezioni: nota catena di supermercati ritira un nuovo lotto

Il Ministero della Salute ha reso noto il richiamo di diverse confezioni di pasta per la possibile presenza di corpi estranei. Ecco tutti i dettagli da conoscere.

Nuova segnalazione di lotti ritirati. La famosa catena di supermercati Coop ha, infatti, reso noto il richiamo di un lotto di pasta di Gragnano, per la possibile presenza di corpi fisici estranei. Si tratta, dunque, di un rischio fisico. In particolare, è stata resa nota la possibile presenza di corpi di legno. Le confezioni di alimenti richiamate per la possibile presenza di legno vengono ritirate in via precauzionale, poiché rappresentano un rischio fisico per la salute. La contaminazione può avvenire in diversi momenti della filiera produttiva, ad esempio a causa di pallet o utensili danneggiati. Anche una presenza occasionale di corpi estranei come legno, vetro o metalli viola le regole di sicurezza alimentare e comporta il ritiro immediato, secondo i protocolli HACCP e le direttive delle autorità competenti.

Gli effetti sulla salute non sono da sottovalutare. L’ingestione di frammenti di legno può causare lesioni orali e gastrointestinali, con abrasioni dolorose e rischio di sanguinamento o infezioni. Nei casi peggiori, particelle di grandi dimensioni possono provocare problemi di deglutizione, soffocamento o addirittura perforazioni interne. In generale, qualora il legno fosse trattato con sostanze chimiche, benché questa sia una situazione molto rara, potrebbero verificarsi reazioni tossiche o allergiche. Ulteriori complicazioni derivano dalle infezioni secondarie, che si sviluppano se le ferite non vengono trattate adeguatamente.

Pasta: i dettagli sul richiamo per la presenza di corpi estranei

Per questo motivo, quando viene segnalato un lotto a rischio, le indicazioni sono chiare. Non bisogna assolutamente consumare il prodotto, e bisogna restituirlo al punto vendita e richiedere rimborso o sostituzione. Nel caso in cui un frammento venga ingerito e compaiano sintomi come dolore intenso, vomito o difficoltà respiratorie, è necessario, ovviamente, rivolgersi subito a un medico. In particolare, la segnalazione diffusa dalla catena di supermercati Coop riguarda le confezioni di Pasta di semola calamari, pasta di Gragnano IGP a marchio Fior Fiore Coop, del peso di 500 grammi. Come si legge dal comunicato della Coop, i punti in cui questi prodotti sono stati venduti sono i seguenti: punti vendita Coop Alleanza 3.0, Unicoop Etruria, Coop Centro Italia.

Pasta corpi estranei
Un piatto di pasta.

L’unico lotto ritirato è il L251482 7: è fondamentale, dunque, leggere il numero del lotto sull’etichetta, al fine di capire se il prodotto acquistato sia effettivamente parte del lotto ritirato. Coop ha spiegato che, per un motivo precauzionale il prodotto è già stato ritirato dagli scaffali dei supermercati. L’invito ai clienti è di non consumare le confezioni eventualmente acquistate e di riportarle al punto vendita, dove sarà garantito il rimborso. Attendiamo ulteriori informazioni sul lotto richiamato, o sugli annunci di altri lotti ritirati, da supermercati o dal Ministero della Salute.