Monica Bellucci, Fabrizio Bentivoglio e Laura Morante sono solo alcuni degli attori protagonisti del film che andrà in onda stasera in tv: ormai un classico, è stato diretto da Gabriele Muccino e ha ricevuto molti premi e candidature.
Questa sera il pubblico televisivo potrà rivedere un film che ha segnato il cinema italiano dei primi anni Duemila, interpretato da Monica Bellucci, Fabrizio Bentivoglio e Laura Morante. Si tratta di Ricordati di me, un’opera che unisce una trama familiare intensa a una riflessione sui desideri inappagati e sulla fragilità dei rapporti umani. Il film, diretto da Gabriele Muccino e uscito nel 2003, racconta la vicenda della famiglia Ristuccia, apparentemente solida e normale ma in realtà segnata da frustrazioni e ambizioni irrealizzate. Carlo, interpretato da Bentivoglio, è un ex aspirante scrittore che ha rinunciato ai propri sogni per una carriera senza entusiasmo in una compagnia di assicurazioni.
Sua moglie Giulia, a cui dà volto Laura Morante, insegna lettere ma coltiva ancora la nostalgia per il palcoscenico, partecipando con ansia a corsi teatrali nel tentativo di recuperare una vocazione mai del tutto sopita. I figli riflettono a loro volta un disagio profondo: Valentina, al debutto cinematografico di Nicoletta Romanoff, cerca la celebrità televisiva ad ogni costo, mentre Paolo, interpretato da Silvio Muccino, vive un senso costante di invisibilità e paura del fallimento. Muccino costruisce così il ritratto di una famiglia che si sgretola sotto il peso delle proprie fragilità, mostrando le crepe che emergono dietro una quotidianità solo in apparenza ordinaria.
Stasera in tv un classico di Gabriele Muccino con Monica Bellucci
La regia di Muccino riprende lo stile già affermato con L’ultimo bacio, fondendo energia visiva e introspezione. Il ritmo alterna momenti concitati e vibranti a scene più intime, che svelano la vulnerabilità dei personaggi. L’attenzione all’uso delle immagini e a un montaggio dinamico contribuisce a rendere il film incisivo, riuscendo a trasmettere al tempo stesso tensione e coinvolgimento emotivo. Tra le interpretazioni spiccano quelle dei tre attori sopracitati. Bentivoglio dà vita a un personaggio complesso, simbolo dell’uomo che ha sacrificato le proprie passioni per la stabilità economica, e lo fa con intensità e misura.

Morante porta sullo schermo la fragilità di Giulia, oscillando tra rigore e disperazione, restituendo con verità la lotta interiore di una donna divisa tra realtà e sogni infranti. Bellucci, nei panni di Alessia, l’amante di Carlo, sorprende per un ruolo meno scontato rispetto ad altri suoi lavori dell’epoca: il personaggio unisce seduzione e umanità, qualità che le valsero il Nastro d’Argento come miglior attrice non protagonista. Il cast comprende anche Pietro Taricone e Giulia Michelini, che si affiancano ai giovani Muccino e Romanoff, a conferma della coralità di un’opera che valorizza ogni interprete, anche nei ruoli secondari. La forza del film risiede proprio nella capacità del regista di dare spazio a ciascun personaggio, rendendo credibile e vivo l’insieme.
Film amato da pubblico e critica
Ricordati di me ottenne numerosi riconoscimenti. Oltre al premio alla Bellucci, vennero attribuiti i Nastri d’Argento per la miglior sceneggiatura a Muccino e Heidrun Schleef e per la miglior produzione a Fandango. Il film ricevette inoltre ben dieci candidature ai David di Donatello, tra cui quelle per miglior regista, miglior film e miglior sceneggiatura, a conferma del suo rilievo critico e popolare.
Grazie alla sua capacità di fotografare i cambiamenti della famiglia borghese italiana, il film è oggi ritenuto un classico moderno degli anni 2000. La combinazione di temi attuali, interpretazioni di livello e regia appassionata lo ha reso una delle opere più significative del cinema nazionale del nuovo millennio. Ricordati di me, con Monica Bellucci, Fabrizio Bentivoglio e Laura Morante, andrà in onda stasera, 29 agosto 2025, su La7 a partire dalle 21.10. Qualora non riusciste a guardarlo, il film è disponibile in streaming, ad esempio su Disney+.