Meteo, settembre inizia malissimo: le previsioni di Mario Giuliacci

Il meteo di settembre secondo le previsioni del colonnello Mario Giuliacci: cosa ci aspetta, dove pioverà e quanto sulla nostra Penisola

Settembre sta per cominciare, e con esso arriva anche un inevitabile cambio di scenario atmosferico: dopo mesi di caldo intenso e giornate soleggiate, è tempo di fare i conti con i temporali che lentamente segneranno la fine dell’estate. Secondo le previsioni del colonnello Mario Giuliacci, infatti, l’Italia sarà attraversata da rovesci sparsi e leggeri cali termici, soprattutto nelle regioni del Nord e in parte del Centro.

L’autunno meteorologico farà quindi il suo ingresso mostrando da subito la sua natura mutevole e imprevedibile. Non mancheranno però momenti di tregua, con giornate ancora soleggiate e temperature gradevoli, tipiche della cosiddetta “estate settembrina”. In questo alternarsi di piogge e schiarite si coglie il passaggio di stagione: un invito a prepararsi a nuove atmosfere, più fresche e suggestive, che condurranno verso l’autunno pieno. Vediamo nel dettaglio le previsioni del meteo di settembre, diffuse da Mario Giuliacci dal canale YouTube da lui fondato.

Meteo settembre

L’anticiclone africano sarà sempre lì in agguato”, anticipa l’esperto di meteo. Anticiclone che “porterà giorni di temperature fino a 34°-35°, ma non di più. Farà qualche timida comparsa fino al 14 settembre, ma non avremo la grande ondata di caldo. Quindi state tranquilli: quando si affaccerà interesserà in prevalenza il sud. Invece, il vero argomento sono i temporali, perché avremo varie perturbazioni entro il 12 settembre”.

Saranno in totale ben quattro, anticipa il colonnello Giuliacci, le perturbazioni che arriveranno a disturbare la quiete di fine estate del nostro paese. La prima è quella che stiamo già vivendo, “che sta raggiungendo in questo momento il nord e che oggi, venerdì 29 agosto, porterà rovesci e temporali su tutto il centro Nord. Rovesci e temporali che saranno piuttosto forti sul Triveneto, Lombardia, Levante Ligure e Toscana”.
Sempre oggi, venerdì, “ancora rovesci e temporale al centro Nord. Purtroppo del sud si parla poco, perché non ci sono rovesci e temporali. Sabato 30 e domenica 31, invece, qualche temporale arriverà anche al sud. Poi un’altra perturbazione tra il 1° settembre e il 3, ancora al centro nord. Un’altra perturbazione ancora arriverà tra il 4 e il 5 settembre sempre al centro nord, e una quarta perturbazione raggiungerà il nostro paese tra il 7 e il 10 settembre al centro nord”. “Contenti quelli che amano il fresco, dispiaciuti quelli che ancora sognavano uno scampolo di estate anche nella prima parte di settembre”, conclude Giuliacci.