Su Prime Video arriva il film italiano più premiato degli ultimi anni: ha vinto 6 David di Donatello

Su Prime Video un film che ha commosso pubblico e critica, premiato come una delle opere più intense degli ultimi anni, con una straordinaria Paola Cortellesi

C’è ancora domani è disponibile su Prime Video: uno dei film italiani più premiati e acclamati degli ultimi anni. Diretto e interpretato da Paola Cortellesi, ha saputo unire il linguaggio del cinema neorealista a una narrazione moderna e profondamente emotiva. Ambientato nella Roma del secondo dopoguerra, negli anni ’40, racconta la vita di Delia, una donna intrappolata in un matrimonio con Ivano, uomo autoritario e violento.

Madre di tre figli, Delia sopporta le difficoltà quotidiane e le oppressioni domestiche, ma trova dentro di sé la forza di reagire, soprattutto per proteggere la figlia Marcella da un destino segnato da un matrimonio simile al suo. Attraverso il bianco e nero delle immagini, il film restituisce tutta la durezza di quell’epoca, esaltando i contrasti emotivi e sociali. Non si tratta solo di una storia personale, ma di un vero e proprio ritratto della condizione femminile, del coraggio delle donne e della ricerca di dignità in una società che sembrava negarla.

prime video

Su Prime Video il capolavoro di Paola Cortellesi, talento poliedrico

Il successo di C’è ancora domani è legato in modo indissolubile alla figura di Paola Cortellesi, che ha firmato il suo debutto alla regia dimostrando un talento fuori dal comune. Conosciuta dal grande pubblico come attrice comica e brillante, ha intrapreso negli anni un percorso artistico sorprendente, passando dal cinema alla televisione, dal teatro al doppiaggio.

Con questo film ha svelato una nuova sfumatura della sua carriera, imponendosi come una delle artiste più complete e raffinate del panorama italiano. La sua interpretazione di Delia non è solo intensa e credibile, ma anche simbolica: attraverso il volto segnato dalla fatica e dalla speranza, Cortellesi ha dato vita a una figura universale, capace di incarnare le lotte e i sogni di tante donne del passato e del presente. La scelta di raccontare la storia con uno stile sobrio e potente ha reso l’opera un manifesto contro la violenza domestica e una riflessione sulla libertà.

I successi e la carriera di un’artista unica

La carriera di Paola Cortellesi è costellata di successi. Ha recitato in film amatissimi come “Nessuno mi può giudicare”, “Come un gatto in tangenziale” e le sue collaborazioni con registi di spicco l’hanno consacrata come una delle attrici più versatili del cinema italiano. In televisione ha conquistato con programmi di satira e varietà, mentre a teatro ha dato prova di grande sensibilità e ironia. Con “C’è ancora domani”, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023, ha ottenuto premi prestigiosi come il riconoscimento speciale della giuria e numerosi Nastri d’argento, oltre a sei David di Donatello.

Il film ha stabilito un record per una prima opera, diventando un vero fenomeno culturale, capace di toccare corde profonde e di aprire un dibattito sulla memoria storica e sulla condizione femminile. Cortellesi, con la sua straordinaria capacità di reinventarsi, si conferma un punto di riferimento del nostro cinema, un’artista che ha saputo trasformare il talento in impegno e la leggerezza in intensità.