Stasera in tv un Brad Pitt da leggenda: il re assoluto di Hollywood in un film imperdibile

Un affresco travolgente di Hollywood anni Venti con Brad Pitt

Se la scelta del film da guardare stasera sembra complicata, Rete 4 propone un titolo che merita attenzione: Babylon, un’opera monumentale firmata da Damien Chazelle che trascina dentro la Hollywood del 1926, nel pieno della rivoluzione dal cinema muto a quello sonoro. Tra eccessi, sogni e cadute, la pellicola racconta un mondo di luci abbaglianti e ombre profonde, regalando uno spettacolo intenso e provocatorio.

Babylon si apre con atmosfere febbricitanti: feste sfrenate, eccessi di droga e sesso, ambizioni smisurate e drammi umani che emergono sullo sfondo della nascita del cinema moderno. Le vicende seguono quattro figure principali: Manny Torres, immigrato messicano con il desiderio di emergere, Nellie LaRoy, attrice affamata di gloria, Jack Conrad, divo al tramonto, e Sidney Palmer, trombettista jazz afroamericano in cerca di fama. La regia di Damien Chazelle, già premiato con La La Land, alterna momenti spettacolari a scene crude e profonde, trasformando il film in un mosaico potente della cosiddetta “nuova Babilonia” hollywoodiana. Non è solo cinema, ma una riflessione sulla fragilità della fama e sulla brutalità di un’industria capace di bruciare i suoi stessi talenti.

brad pitt

Un cast eccezionale tra stelle consolidate e nuove promesse

Il film si regge su un cast di altissimo livello. Margot Robbie incarna con intensità la fragile ambizione di Nellie LaRoy, mentre Diego Calva regala al personaggio di Manny una freschezza e una vulnerabilità che hanno conquistato pubblico e critica. A sorpresa, compare anche Tobey Maguire in un ruolo cupo e inquietante, quello del gangster James McKay.

Ognuno degli interpreti contribuisce a creare un quadro corale, che riflette le contraddizioni di un’epoca di passaggio. Non a caso, la pellicola ha raccolto numerose candidature ai premi internazionali, tra cui 5 nomination ai Golden Globe e 3 candidature agli Oscar 2023. L’equilibrio tra star affermate e volti emergenti amplifica l’impatto narrativo, rendendo Babylon un film da non perdere.

Brad Pitt e l’arte di interpretare il declino

Il vero cuore del film pulsa nella performance di Brad Pitt, qui nei panni di Jack Conrad, star del cinema muto che affronta con disincanto la propria inevitabile decadenza. Pitt regala un’interpretazione memorabile, capace di alternare ironia e malinconia, leggerezza e profondità. La sua figura diventa simbolo di un’epoca che muore e di un divo che, pur consapevole della fine, sceglie di viverla con eleganza. La nomination come miglior attore non protagonista ai Golden Globe 2023 testimonia la qualità di questa prova attoriale, che si inserisce tra le migliori della sua carriera. Vederlo in Babylon significa assistere non solo a un grande film, ma anche a un ritratto vibrante del mestiere dell’attore e del peso della fama.