Matt Damon e Michael Douglas sono i protagonisti di un film meraviglioso, che andrà in onda stasera in tv: è tratto da una storia vera, e vede la partecipazione di attori conosciutissimi e amatissimi.
Questa sera arriva sul piccolo schermo un film che unisce due protagonisti d’eccezione: Michael Douglas e Matt Damon. Si tratta di Dietro i Candelabri (Behind the Candelabra), opera del 2013 diretta da Steven Soderbergh, che ripercorre l’intensa e tormentata relazione tra il leggendario showman Liberace e il giovane Scott Thorson. Ambientato tra la fine degli anni Settanta e l’inizio del decennio successivo, il film porta lo spettatore dentro un mondo fatto di lustrini, eccessi e contraddizioni.
Liberace, pianista celebre per la sua eccentricità e per spettacoli grandiosi, incontra Scott, ragazzo con un passato fragile e in cerca di stabilità. Dall’iniziale attrazione nasce un legame profondo, ma segnato da dinamiche squilibrate e da un bisogno costante di controllo. Liberace, ossessionato dall’immagine pubblica, tenta di modellare anche l’aspetto fisico del compagno, arrivando a spingerlo verso interventi di chirurgia estetica. Tra lusso sfrenato, dipendenze e gelosie, il film racconta la lenta frattura di una coppia che sembrava indissolubile, fino al doloroso epilogo della separazione.
Stasera in tv un film meraviglioso con Matt Damon e Michael Douglas
La forza della pellicola risiede anche nella sua origine: la sceneggiatura prende vita dal memoir Behind the Candelabra: My Life with Liberace, scritto da Scott Thorson. Un testo che offre la testimonianza diretta di una relazione vissuta in clandestinità, schiacciata dal peso della notorietà e dalla necessità di celare la verità. Attraverso queste pagine, poi tradotte in immagini da Soderbergh, emerge il contrasto tra il fascino scintillante del palcoscenico e la fragilità dei rapporti privati.

Il cast è un ulteriore punto di forza. Michael Douglas veste i panni di Liberace in una delle sue interpretazioni più celebrate, capace di restituire tanto lo charme quanto le ombre dell’artista. Matt Damon dà corpo a Scott Thorson con intensità e vulnerabilità, portando sullo schermo la complessità emotiva di un giovane diviso tra amore e dipendenza. A completare il quadro ci sono Rob Lowe, che interpreta il dottor Jack Startz, Dan Aykroyd, nei panni del manager di Liberace, Debbie Reynolds come madre del pianista, e Scott Bakula, che interpreta un produttore teatrale. Insomma: un cast da urlo.
Una pellicola pluripremiata
Non sorprende, dunque, che Dietro i Candelabri abbia ricevuto riconoscimenti prestigiosi. Il film ha conquistato due Golden Globe, tra cui quello a Michael Douglas per la sua interpretazione, e due Emmy Awards, compreso quello per la regia di Soderbergh. A questi si aggiungono premi ai SAG Awards e candidature ai BAFTA, che hanno sancito il valore artistico e produttivo dell’opera.
Oltre ai riconoscimenti, il film che andrà in onda stasera in tv ha lasciato un segno perché riesce a unire spettacolo e intimità. È un dramma che non si limita a raccontare una vicenda privata, ma offre uno sguardo più ampio sui compromessi che le persone sono pronte ad accettare pur di non rinunciare all’amore. Al tempo stesso, riflette sul peso dell’identità e sulla difficoltà di vivere autenticamente quando la pressione sociale impone maschere e silenzi. La ricostruzione degli anni Settanta e Ottanta, tra sfarzo, costumi appariscenti e l’atmosfera scintillante di Las Vegas, aggiunge una dimensione di fascino visivo che accompagna la forza delle interpretazioni.
Perché vederlo e dove
Chi apprezza il cinema che esplora storie vere troverà in questo titolo un’opera ricca di sfumature. È un film che parla di sentimenti universali, capace di commuovere e far riflettere, indipendentemente dall’orientamento dei suoi protagonisti. Soderbergh costruisce un racconto elegante e al tempo stesso crudo, senza rinunciare a momenti di ironia che alleggeriscono la tensione. Dietro i Candelabri sarà trasmesso stasera, 18 agosto 2025, in tv, su Rai 5 (Canale 23), a partire dalle 21.10. Per chi non riuscisse a guardarlo questa sera, il film è disponibile in streaming, su RaiPlay.