Giovani per sempre: su RaiPlay il bellissimo film italo-francese di Valeria Bruni Tedeschi

Su Raiplay Forever Young – Les Amandiers: un’opera che è tanto un viaggio emotivo quanto una riflessione sulla storia e sulla cultura di un’epoca indimenticabile

Con il caldo estivo che continua a farla da padrone, Raiplay offre una vasta selezione di titoli per tutte le preferenze, dando così l’opportunità di passare una serata avvincente senza allontanarsi da casa. La scelta di agosto è particolarmente ricca e variegata, e per chi è alla ricerca di un film che combini dramma, emozioni forti e uno spunto di riflessione storica e sociale, Forever Young – Les Amandiers è una proposta da non perdere.

Forever Young – Les Amandiers è un film drammatico del 2022 diretto dalla talentuosa Valeria Bruni Tedeschi. Ambientato nella Parigi degli anni ’80, racconta la storia di un gruppo di giovani attori che si formano alla scuola di recitazione Théâtre des Amandiers, sotto la guida del direttore Patrice Chéreau, interpretato da Louis Garrel. La trama esplora le vite di questi ventenni pieni di speranza, ma anche di lotte interiori e grandi paure, come l’AIDS che minaccia di cambiare tutto. Il film è un’intensa riflessione sulla crescita, sulle passioni, e sulla difficoltà di vivere in un contesto segnato da libertà, ma anche da tragedia e dolore.

Forever Young – Les Amandiers: su RaiPlay un’opera intima di Valeria Bruni Tedeschi

Il valore autobiografico del film, con protagonista l’alter ego della regista, Stella (interpretata da Nadia Tereszkiewicz), offre uno spunto particolarmente interessante, poiché si riflette sulla formazione teatrale di Bruni Tedeschi stessa. Il periodo storico, la tensione sociale e il panorama culturale degli anni ’80 emergono con forza, rendendo il film non solo una storia di formazione, ma anche una testimonianza di un’epoca cruciale. In questo contesto, Forever Young non è solo un film sul teatro, ma anche un’analisi potente di come l’arte e la vita si intersecano.

raiplay
Louis Garrel in una scena del film

Valeria Bruni Tedeschi, regista e protagonista del cinema francese, è una figura di grande spessore. La sua carriera si distingue per una sensibilità unica, capace di esplorare il mondo femminile e quello delle relazioni con una profondità rara. Con Forever Young, Bruni Tedeschi ci regala un lavoro che non solo racconta una parte di sé, ma che diventa una riflessione universale sui sogni, le paure e i cambiamenti della gioventù. Questo film, inoltre, si inserisce in un percorso artistico in cui la regista ha sempre cercato di raccontare storie vere, ricche di emozioni, e Les Amandiers è senza dubbio una delle sue opere più potenti e intime.

Il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti, a partire dalla sua presentazione in concorso al 75° Festival di Cannes nel 2022. La sua bellezza e la sua forza emotiva non sono passate inosservate, e Forever Young ha ottenuto candidature prestigiose, tra cui quelle ai premi César e Lumière.