L’alternativa pigra alla parmigiana: questo piatto estivo è irresistibile

Le barchette di melanzane con sugo e scamorza: un’esplosione di gusto estivo, alternativa valida alla parmigiana 

Le melanzane sono uno degli ortaggi simbolo dell’estate mediterranea: ricche di gusto, versatili in cucina e benefiche per la salute. Sono perfette da consumare anche con la buccia, dove si concentrano preziosi nutrienti e antiossidanti. Proprio per questo è consigliabile scegliere melanzane fresche e di stagione, dal colore lucido e la consistenza soda.

Tra le preparazioni più gustose e scenografiche ci sono senza dubbio le barchette di melanzane, una ricetta semplice ma d’effetto, che esalta la morbidezza della polpa e il sapore deciso della scamorza affumicata. Il content creator sui social noto col nickname @ilpugliesechecucina, seguito sui social per le sue idee genuine e saporite, propone una versione irresistibile che unisce tradizione e creatività.
Cominciamo dagli ingredienti per preparare le nostre barchette di melanzane, indicati dall’esperto di cucina. Procuriamoci:

  • 2 melanzane grandi

  • 200 g di scamorza affumicata

  • Basilico fresco q.b.

  • Sale q.b.

  • Pepe q.b.

  • Olio d’oliva q.b.

Per il sugo di pomodoro:

  • 500 g di passata di pomodoro

  • 1 spicchio d’aglio

  • 2 cucchiai di olio d’oliva

  • Basilico fresco q.b.

v

L’alternativa alla parmigiana: barchette di melanzane. Procedimento passo passo

  1. Per prima cosa, preparare il sugo di pomodoro: versare in un pentolino la passata di pomodoro insieme a uno spicchio d’aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio d’oliva e abbondante basilico. Lasciare cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  2. Tagliare le melanzane a metà per il lungo. Con un coltello affilato incidere la polpa formando una griglia, senza bucare la buccia. Condire la superficie con un filo d’olio, sale e pepe.

  3. Infornare le melanzane in forno ventilato a 200°C per circa 20 minuti. Controllare che risultino morbide e leggermente dorate in superficie.

  4. Schiacciare delicatamente la polpa con un cucchiaio per creare una conca centrale, che servirà a raccogliere il ripieno.

  5. Farcire a questo punto ogni barchetta ricavata con 2 cucchiai abbondanti di sugo di pomodoro. Grattugiare la scamorza e distribuirla uniformemente sopra le melanzane.

  6. Rimettere in forno a 180°C per 10-15 minuti, finché il formaggio sarà completamente fuso e le barchette ben cotte.

  7. Servire calde, completando con qualche foglia di basilico fresco per un tocco aromatico.

Queste barchette di melanzane sono un piatto estivo, veloce da preparare e perfetto per chi cerca un’alternativa vegetariana ricca di sapore. Ottime come secondo piatto, antipasto o contorno rustico, conquisteranno al primo assaggio grazie al connubio tra la dolcezza del sugo, la scioglievolezza della scamorza e la consistenza della melanzana.