Se ami l’universo Marvel devi visitare questo posto in Italia: sembra di stare in un film degli Avengers

Il Forte di Bard è una meta imperdibile per chi ama la storia, l’architettura militare e il cinema di fantascienza, specialmente l’universo Marvel

Se siete amanti dell’universo Marvel, abbiamo il consiglio di viaggio giusto per voi: il Forte di Bard. Si tratta di una fortezza che domina la gola della Dora Baltea, su uno sperone roccioso, all’ingresso della Valle d’Aosta. Questa posizione strategica, fin dall’antichità, ha reso il sito fondamentale per il controllo delle vie alpine. Una struttura imponente, composta da più corpi di fabbrica su livelli differenti, dotata di mura spesse, cannoniere e caserme in grado di ospitare centinaia di soldati. Dopo la dismissione militare alla fine dell’Ottocento, il forte ha conosciuto diverse funzioni, da penitenziario a deposito, fino alla sua rinascita culturale nel XXI secolo, con un restauro accurato conclusosi nel 2006. Oggi ospita musei, mostre di livello internazionale ed eventi tematici che ne valorizzano ogni angolo.

Il legame con Avengers: quando la Marvel arriva in Valle d’Aosta

Dal 2015, il Forte di Bard è noto anche agli appassionati di cinema di fantascienza: è stato infatti uno dei principali set del film Avengers: Age of Ultron. La spettacolare fortezza è diventata il quartier generale dell’organizzazione segreta HYDRA, guidata dal Barone Von Strucker, dove sono rinchiusi i personaggi di Scarlet Witch e Quicksilver. Le riprese si sono concentrate soprattutto sulla strada panoramica che sale verso la rocca, in particolare presso l’Opera Ferdinando, così come nella zona di Opera Mortai e nel tunnel ferroviario visibile dal borgo di Hône.
Ne ha parlato nel suo ultimo video il travel creator Lorenzo Maddalena:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da LORENZO MADDALENA (@lorenzomaddalena)

L’intera area circostante, inclusi i comuni di Donnas, Pont-Saint-Martin, Verrès e persino Aosta, ha fatto da sfondo alla fittizia città di Sokovia, teatro delle battaglie epiche tra supereroi e villain. La produzione Marvel ha trasformato il paesaggio alpino in un palcoscenico cinematografico internazionale, lasciando un’impronta duratura anche nella proposta turistica del luogo. All’interno del Forte si trovano tuttora pannelli informativi, totem interattivi e riproduzioni in scala reale dei protagonisti Marvel, che raccontano le fasi delle riprese e coinvolgono il visitatore in un’esperienza immersiva.

Tra musei, cultura e paesaggi cinematografici: un’esperienza da vivere

Il Forte di Bard non è solo un monumento storico, ma anche un vivace polo culturale. Al suo interno è possibile visitare il Museo delle Alpi, che racconta l’ambiente, la fauna e la cultura della regione montana, oltre a mostre temporanee di fotografia, arte contemporanea e storia. Le antiche prigioni, perfettamente conservate, offrono uno spaccato realistico della vita militare dell’Ottocento. I camminamenti e i punti panoramici regalano viste mozzafiato sulla valle e sul borgo sottostante, trasformando ogni visita in un viaggio tra passato e presente.

Per chi ama i film di fantascienza, soprattutto quelli del Marvel Cinematic Universe, esplorare il Forte significa immergersi in un set reale, riconoscere i luoghi dove si sono svolte alcune delle scene più spettacolari di “Avengers: Age of Ultron” e sentire l’eco delle battaglie tra eroi e nemici. È un’occasione unica per coniugare la passione per la cultura e quella per il cinema, in un contesto paesaggistico di rara bellezza. La visita al Forte rappresenta un’esperienza completa, che arricchisce e sorprende.