Un’alternativa ecologica e fatta in casa per eliminare il calcare da superfici e sanitari con ingredienti semplici ed efficaci
Anziché acquistare prodotti al supermercato per la pulizia della casa, è possibile realizzare un anticalcare fai da te efficace. Ed è possibile farlo utilizzando pochi ingredienti economici e facilmente reperibili, come suggerito dal content creator @lacasadimattia. Questa soluzione non solo è ecologica e sostenibile, ma anche versatile: si può usare quotidianamente su diverse superfici della casa per eliminare residui di calcare da lavabi, sanitari, doccia, vetro e lavelli. È però importante evitare l’uso su marmo e pietre naturali, che potrebbero danneggiarsi a causa dell’acidità della formula. Il composto si conserva per 2-3 utilizzi ed è ideale per una pulizia frequente che mantenga brillanti le superfici e igienici i sanitari, compreso il WC.
Ogni elemento di questa ricetta ha un ruolo preciso e funzionale. I 60 grammi di acido citrico, disciolti in 400 grammi di acqua demineralizzata, rappresentano la base anticalcare per eccellenza: l’acido citrico, derivato dagli agrumi, ha una potente azione disincrostante che scioglie il calcare grazie alla sua natura acida. È meno aggressivo dell’acido muriatico e più sicuro da usare in casa, anche per la salute di chi lo maneggia. L’acqua demineralizzata, invece, aiuta a prevenire la formazione di ulteriori depositi calcarei, perché priva di sali minerali che causano le incrostazioni.
A questa base si aggiungono 10 ml di detersivo per piatti, un ingrediente apparentemente semplice ma molto efficace: contribuisce a sciogliere lo sporco organico, migliora la consistenza della soluzione e ne facilita l’adesione alle superfici verticali. La componente tensioattiva del detersivo aiuta a sollevare lo sporco e i residui di sapone, lavorando in sinergia con l’acido citrico per una pulizia profonda ma delicata.
Anticalcare fatto in casa: come usarlo e perché funziona davvero
Dopo aver mescolato bene la soluzione per assicurare che l’acido citrico sia completamente disciolto, si può versare il composto in uno spruzzino e applicarlo direttamente sulle superfici da trattare. Va lasciato agire per qualche minuto prima di risciacquare. È perfetto per rimuovere i segni di calcare nel WC, sulle pareti della doccia, nei lavandini e sui rubinetti, lasciando le superfici brillanti e prive di aloni.
Il motivo dell’efficacia sta nella combinazione chimica tra acidità, azione tensioattiva e assenza di minerali nell’acqua: questi tre fattori, insieme, garantiscono un’azione pulente mirata, senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi. Non si tratta solo di una soluzione di emergenza, ma di una vera e propria abitudine sostenibile da integrare nella routine domestica.