Miriam Leone tra dolci siciliani e vacanze in famiglia: la star sceglie Taormina
L’attrice Miriam Leone ha condiviso sui social alcuni scatti in cui si gode una granita con brioche nella splendida cornice di Taormina, durante una pausa estiva in famiglia. Un’occasione per esplorare la Sicilia più autentica, tra sapori tradizionali e bellezze paesaggistiche, celebrando insieme cultura, gusto e relax.
>Sorridente e immersa nel calore dell’estate siciliana, l'ex Miss Italia ha mostrato sui suoi profili social il lato più dolce delle sue vacanze: una granita artigianale accompagnata dalla classica brioche col tuppo, specialità tanto semplice quanto irrinunciabile.
Lo sfondo? La meravigliosa Taormina, con i suoi scorci mozzafiato e le vie acciottolate che sembrano uscire da un film. Foto che raccontano un momento di quotidiana felicità vissuto tra famiglia e sapori della tradizione. Leone ha sempre mantenuto un legame profondo con le sue radici siciliane, e non è raro vederla tornare nell’isola per rigenerarsi. La scelta di Taormina, città simbolo di eleganza mediterranea, rafforza la narrazione di un’estate slow, fatta di piaceri semplici e autentici, condivisi con le persone più care.

Miriam Leone, il talento e il fascino di una delle attrici più amate d'Italia
Nativa di Catania, Miriam Leone ha saputo affermarsi nel panorama dello spettacolo italiano con versatilità e determinazione. Dopo l’incoronazione a Miss Italia nel 2008, ha intrapreso una carriera brillante nel cinema e nella televisione, distinguendosi per la sua capacità di adattarsi a ruoli drammatici e brillanti con naturalezza. Tra le sue interpretazioni più apprezzate, spiccano quelle nelle serie “1992”, “1993” e “1994”, dove ha vestito i panni della giornalista Veronica Castello, personaggio complesso e sfaccettato.
Al cinema ha lavorato con registi di rilievo e ha preso parte a pellicole come “Diabolik”, dove ha interpretato Eva Kant, confermando una presenza scenica magnetica e un’ottima padronanza attoriale. La sua bellezza sofisticata è solo uno degli aspetti di un’artista che continua a crescere e rinnovarsi, con scelte mai banali e una costante ricerca della qualità nei progetti. La sua popolarità non si limita al piccolo schermo, ma si estende anche al web, dove è seguitissima per il suo stile elegante, la sua autenticità e il suo legame viscerale con la Sicilia.
Taormina: tesoro senza tempo della Sicilia orientale
Meta prediletta da celebrità e viaggiatori, Taormina incanta con un patrimonio storico e paesaggistico di rara bellezza. Il Teatro Antico, con la sua vista sull’Etna e sul mare Ionio, rappresenta il cuore pulsante della città, ideale per vivere spettacoli e tramonti mozzafiato. Poco distante, la Villa Comunale offre un rifugio verde con giardini fioriti e terrazze panoramiche perfette per rilassarsi. Il Duomo, austero e suggestivo, invita a scoprire l’anima religiosa della città, mentre il Corso Umberto, costellato di boutique e caffè, rivela l’anima vivace e cosmopolita di Taormina.
Da non perdere anche Piazza IX Aprile, balcone panoramico sospeso tra cielo e mare, e il Castello di Taormina, per chi ama le escursioni e i luoghi carichi di storia. Le meraviglie naturali proseguono con Isola Bella, perla marina incastonata tra le rocce. Infine, la Fontana barocca in Piazza Duomo e il medievale Palazzo Corvaja completano un itinerario che incanta tutti i sensi.