Gelato proteico banana e crema di nocciola: l’idea della chef e food creator Lulù Gargari per uno spuntino goloso e intelligente
Unire la dolcezza della frutta alla forza delle proteine del siero del latte può trasformare un semplice dessert in un alleato del benessere quotidiano. La chef Lulù Gargari, insieme alla dottoressa Serena Missori, propone una ricetta che soddisfa la voglia di dolce senza rinunciare all’equilibrio nutrizionale: il gelato proteico banana e crema di nocciola. Si tratta di una preparazione espressa, da realizzare in pochi minuti con ingredienti selezionati per le loro proprietà benefiche. Le banane mature congelate fungono da base cremosa e naturalmente dolce, mentre la crema 100% nocciole aggiunge grassi buoni e micronutrienti preziosi. Il tutto è completato da un misurino di proteine del siero del latte grass-fed, una fonte proteica pulita, senza lattosio, ideale anche per chi segue uno stile di vita attivo o una dieta sportiva. Il risultato è un dessert fresco, goloso, ma soprattutto funzionale.
Benefici nutrizionali di un gelato proteico senza zuccheri aggiunti
Questo gelato non è solo buono: è anche un concentrato di energia pulita e nutrienti. La banana fornisce potassio e carboidrati naturali, perfetti per il recupero post-allenamento. Le proteine whey supportano la sintesi muscolare e la sazietà, contribuendo al mantenimento della massa magra. La crema di nocciole, priva di zuccheri o additivi, apporta vitamina E, zinco, magnesio e grassi monoinsaturi, nutrienti importanti per il sistema nervoso e il metabolismo. La cannella non è solo un aroma: aiuta a stabilizzare la glicemia, limitando i picchi insulinici dopo il pasto. Il latte di avena, usato in piccole quantità per frullare il composto, è leggero, digeribile e ricco di betaglucano, una fibra che contribuisce al controllo del colesterolo. Infine, la decorazione con frutta essiccata – come chips di cocco, mirtilli rossi o pezzetti di datteri – aggiunge fibre, consistenza e un tocco di croccantezza.
Visualizza questo post su Instagram
Un dolce intelligente per chi vuole restare in forma senza rinunce: il vero valore di questo gelato sta nel suo equilibrio: pochi ingredienti, naturali e ben bilanciati, che creano un perfetto connubio tra gusto e funzione. È un’alternativa perfetta ai dessert industriali, spesso ricchi di zuccheri raffinati, grassi idrogenati e conservanti. Grazie alla sua composizione, può essere consumato come spuntino pre o post-allenamento, come colazione estiva o come merenda pomeridiana che non appesantisce. L’approccio della chef Lulù Gargari si fonda sulla semplicità e sulla qualità: basta avere le banane già congelate e il gelato è pronto in meno di cinque minuti. È un’idea che piace sia agli sportivi sia a chi cerca nuove soluzioni per alimentarsi in modo sano senza rinunciare al piacere. Una proposta che dimostra come si possa fare pasticceria naturale anche senza zucchero, senza lattosio e senza compromessi.