La merenda dei 2 bicchieri e 3 cucchiai: fatta apposta per chi non sa cucinare

Una merenda al cioccolato semplice e nutriente, pensata per ricaricare l’energia tra un pasto e l’altro.

Fare spuntini regolari nel corso della giornata è una pratica che aiuta a mantenere stabili i livelli di energia, prevenendo i cali glicemici e l’eccessiva fame ai pasti principali. Una merenda ben studiata, lontana dagli eccessi di zuccheri raffinati, può contribuire al benessere generale, migliorando la concentrazione e l’umore. In questo contesto, la ricetta “2 bicchieri e 3 cucchiai” della food blogger @andrianakulchytska rappresenta un’idea intelligente per unire gusto, nutrizione e semplicità. La presenza del kefir apporta fermenti lattici benefici, mentre il cacao regala non solo sapore ma anche antiossidanti. Si tratta di una preparazione che si adatta perfettamente a metà mattina o metà pomeriggio, quando si ha bisogno di qualcosa che appaghi senza appesantire. Il formato in crêpe la rende inoltre versatile, adatta a essere farcita o gustata al naturale, per un momento di pausa davvero completo.

“2 bicchieri e 3 cucchiai”: la ricetta della merenda perfetta

La ricetta ideata dalla food blogger prende il nome dalle sue quantità intuitive: “2 bicchieri e 3 cucchiai”. Il procedimento è rapido e si presta anche a chi ha poca esperienza in cucina. Per iniziare, si mescolano 2 bicchieri di kefir, 1 cucchiaino di bicarbonato e 2 bicchieri di acqua bollente. Questa combinazione attiva il bicarbonato e crea una base ariosa. A parte, si sbattono 4 uova con 3 cucchiai di zucchero e un pizzico di sale, aggiungendo poi 2 bicchieri di farina setacciata e 3 cucchiai di cacao amaro, per ottenere un composto omogeneo.

A questo punto si uniscono 3 cucchiai di olio di semi di girasole, che rendono l’impasto morbido e facilmente lavorabile. Dopo un breve riposo di 5 minuti, le crêpes vanno cotte in una padella ben calda: saranno pronte quando sulla superficie compariranno dei piccoli buchi, segno che l’impasto si è ben stabilizzato. La resa è soffice e golosa, perfetta anche per essere conservata e gustata il giorno dopo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adrianathrr (@andrianakulchytska)

Oltre al suo sapore avvolgente, questa merenda ha il vantaggio di essere facilmente personalizzabile. Le crêpes al kefir e cacao possono essere consumate al naturale oppure accompagnate da frutta fresca, miele, yogurt greco o creme spalmabili. L’impasto, privo di burro e realizzato con olio di semi, è leggero e adatto anche a chi segue regimi alimentari moderati nei grassi saturi. Il kefir apporta probiotici che favoriscono la salute intestinale, mentre il cacao è noto per il contenuto di teobromina e magnesio, utili per contrastare la stanchezza. Grazie al rapporto bilanciato tra proteine, carboidrati e grassi, questa ricetta rappresenta un’alternativa intelligente ai prodotti confezionati. Può essere preparata anche in anticipo e congelata, rendendola perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla qualità. Un dolce artigianale, semplice e genuino, che dimostra come una merenda fatta in casa possa essere al tempo stesso nutriente e gratificante.