Vacanze low cost, non solo Grecia e Spagna: la meta che in pochi considerano con spiagge incredibili

Vacanze low cost sorprendente tra spiagge, borghi e fari: la Bretagna merita di essere scoperta

Tra le mete estive più amate per delle vacanze low cost, molti scelgono Grecia e Spagna, dimenticando però una perla preziosa nel cuore dell’Europa: la Bretagna, nel nord della Francia. Questa regione affacciata sull’oceano Atlantico rappresenta un’alternativa autentica e affascinante. In cui trovare paesaggi mozzafiato, borghi medievali, spiagge dalle acque color smeraldo e una cucina che profuma di mare. A ricordarcelo è Fiammetta Merlo, travel creator conosciuta sui social come @fiamma_chic, che ha condiviso la sua esperienza personale in questo angolo fiabesco della Francia. Un viaggio in Bretagna è un tuffo in un mondo dove natura, storia e cultura si intrecciano, offrendo un'estate diversa, intensa, viva.

La Bretagna stupisce per la sua varietà di scenari naturali: una costa frastagliata dove il blu intenso dell’oceano Atlantico si infrange su scogliere drammatiche e spiagge dai colori accesi. Le spiagge bretoni non sono semplici distese di sabbia, ma piccoli mondi incastonati tra rocce levigate dal vento e maree spettacolari. Nonostante le acque oceaniche siano fresche, come racconta Fiammetta, "il bagno lo abbiamo fatto più di una volta, e ci è piaciuto moltissimo". Dalle lunghe passeggiate a piedi nudi sulle spiagge della Côte de Granit Rose alla contemplazione dei tramonti infuocati sulle scogliere di Crozon.

Vacanze low cost in Bretagna, tra castelli, borghi e luoghi incantati

Non solo natura: la Bretagna è anche terra di leggende, castelli fiabeschi e borghi incantati. In ogni angolo si trovano testimonianze di un passato ricco, dalla misteriosa Foresta di Brocéliande, legata ai miti di Re Artù, fino alle chiesette solitarie che sorgono su isolette raggiungibili solo con la bassa marea. Le cittadine medievali come Dinan o Locronan offrono un viaggio indietro nel tempo, tra stradine acciottolate e case a graticcio perfettamente conservate. Un elemento unico del paesaggio bretone sono le case incastonate tra le rocce, come a Plougrescant, dove l’architettura si fonde con la pietra in modo armonioso e surreale. L'atmosfera è quella di una terra che ha conservato la sua identità e il suo fascino, lontano dal turismo di massa. Anche per questo, come sottolinea Fiammetta Merlo, la Bretagna è perfetta per chi cerca autenticità e bellezza, senza rinunciare alla scoperta.

Uno degli aspetti più sorprendenti della Bretagna è l’eccellente gastronomia, profondamente legata al mare. Fiammetta consiglia di non perdere i frutti di mare, in particolare le ostriche locali, che possono raggiungere anche gli 8-10 anni d’età, risultando enormi e saporite. I mercati dei villaggi costieri offrono ogni giorno pesce fresco, coquillage e specialità tipiche come le galette di grano saraceno, perfette per un pasto veloce ma gustoso. Accompagnare il tutto con una cidre brut artigianale completa l’esperienza. Sorprende anche il costo della vita: "I prezzi sono giusti – racconta la travel creatorquesta non è assolutamente una parte costosa della Francia”. Rispetto ad altre zone francesi più celebri, la Bretagna offre un equilibrio perfetto tra qualità e convenienza, rendendola una meta accessibile anche per chi viaggia in famiglia o in coppia. L’accoglienza locale, calorosa e autentica, fa il resto.