Una detective e un ex-poliziotto si trovano invischiati in una catena di omicidi rituali: perché Mandala Murders è la nuova serie thriller da non perdere su Netflix
Mandala Murders, disponibile su Netflix a partire da stasera, 25 luglio 2025, è una produzione indiana che spicca per l’originalità della sua ambientazione e per il modo in cui intreccia mitologia locale, riti oscuri e indagini poliziesche. La vicenda si svolge a Charandaspur, una cittadina apparentemente insignificante, ma che si rivela teatro di una lunga serie di omicidi rituali. La trama si apre con un caso di omicidio apparentemente isolato, ma ben presto emerge un disegno più ampio. Fatto di società segrete, superstizioni e un passato che riaffiora in modo disturbante. L’atmosfera è cupa, segnata da flashback psicologici che disegnano la fragilità emotiva e la profondità dei protagonisti. L’India rappresentata nella serie non è quella colorata e caotica delle cartoline turistiche. Piuttosto, un luogo dove il buio dell’animo umano si riflette nei paesaggi, nella nebbia, nei silenzi. Ogni episodio aggiunge un tassello alla verità, portando lo spettatore a interrogarsi non solo su chi sia il colpevole, ma anche su cosa sia davvero il male.
Alla guida della serie c’è Gopi Puthran, regista già noto per il film Mardaani 2, che porta in scena una narrazione intensa e stratificata. La costruzione dei personaggi è uno degli elementi più riusciti: la detective protagonista è una figura tormentata, ossessionata dal caso e dai suoi fantasmi personali, mentre l’ex-poliziotto al suo fianco affronta i demoni del proprio passato. Insieme cercano risposte in un contesto dove la verità è sempre più sfuggente.
Un’India inedita tra suspense e simbolismo: su Netflix Mandala Murders

Mandala Murders non si limita a seguire le convenzioni del thriller poliziesco: scava nei traumi, nelle ossessioni, nella sottile linea che separa giustizia e vendetta. Ogni dialogo ha un peso, ogni sguardo cela un segreto. Il ritmo narrativo alterna momenti di tensione estrema a passaggi più riflessivi, che permettono di entrare nella psicologia dei personaggi e di comprendere le loro motivazioni profonde.
Un thriller crime di respiro internazionale
Pur profondamente radicata nella cultura indiana, Mandala Murders possiede un respiro internazionale. Il mix di suspense, crime e dramma ricorda alcune delle migliori produzioni recenti come “Mindhunter” o “True Detective”, ma con un’identità tutta sua. Il mistero degli omicidi rituali è solo la punta dell’iceberg di una narrazione che esplora il potere delle leggende, l’influenza delle credenze popolari e il modo in cui il passato continua a condizionare il presente. Ogni episodio è curato nei minimi dettagli, sia nella regia che nella fotografia, con un’estetica visiva che accompagna perfettamente il tono cupo della storia. Gli appassionati di crime troveranno pane per i loro denti, così come chi cerca una serie capace di coinvolgere emotivamente. Mandala Murders è una visione che lascia il segno, un viaggio inquietante nel cuore dell’oscurità che merita di essere intrapreso fino all’ultimo episodio.